L’arte torna a far brillare Roma. Questa sera, 13 luglio, alle ore 19.00, alla presenza della sindaca di Roma, Virginia Raggi e Christian Masset, ambasciatore francese in Italia, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini verrà issato il ponte Farnese, di cartone, lungo 18 metri, quello che viene chiamato: il Ponte fra le Epoche. A rendere l’opera quasi fatata, il colpo d’occhio di tre grandi palloni di 6 metri di diametro gonfiati ad elio; delle mongolfiere volte a tenerlo sospeso. Il tutto è frutto dell’opera dell’artista francese Olivier Grossetête che si è ispirato al progetto originale di Michelangelo che aveva lo scopo di collegare le due residenze della famiglia Farnese. Grossetête è sì famoso per le sue installazioni sontuose, giganti; ma anche per l’utilizzo di materiali riciclabili; in questo caso ha impiegato grandi scatole di cartone che vanno a creare delle arcate sollevate dai palloni ad elio. Il Ponte Farnese non è mai stato portato a termine è rimasto alla sua fase iniziale; oggi è possibile ammirare la creazione embrionale in via Giulia, arco dei Farnesi.
Sarà possibile ammirare l’opera – promossa dall’Ambasciata di Francia e l’Institut français Italia in collaborazione con Villa Farnesina-Accademia dei Lincei – fino al prossimo 18 luglio. L’ad di Webuild, sponsor dell’evento, Pietro Salini, ha spiegato il motivo per cui si crede fortemente nell’impatto che avrà il progetto sul mondo dell’arte. “Ci ha affascinato l’idea surrealista di un ponte virtuale ma concreto – ha raccontato – espressione di un gesto poetico collettivo che realizza il sogno di un grande cliente che viene dal passato. Il ponte è l’opera che più mi piace, perché rappresenta sempre un segnale di unione tra popoli, culture ed epoche diverse. Il Ponte Farnese esprime la bellezza del gesto partecipato. Con le persone comuni riunite intorno ad un grande progetto, virtuale o fisico, come è avvenuto nella costruzione del Ponte di Genova”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment