Sport

Italia Campione d’Europa: la festa in pullman fino a tarda notte

Share

La festa continua. Gli Azzurri – che non hanno chiuso occhio per quasi 48 ore – hanno letteralmente portato a casa la Coppa. Ieri, 12 luglio, sono atterrati a Roma, lasciandosi alle spalle Wembley, o meglio Londra. Perché quello che è accaduto in campo, nel tempio del calcio inglese, lo porteranno nel cuore, sempre. Una volta scesi dall’aereo hanno potuto saggiare la gioia di chi, a centinaia di chilometri di distanza, ha sofferto ed esultato con loro. “Siamo noi, i campioni dell’Europa siamo noi” hanno ascoltato e intonato a loro volta Mancini e i suoi ragazzi.

Questo ancora prima di ricevere gli encomi da parte delle istituzioni. Alle 17.00 hanno fatto tappa al Quirinale, dove sono stati accolti da un Mattarella entusiasta e orgoglioso: il Capo dello Stato non ha solo mostrato gratitudine, ma ha anche ribadito che è stata agguantata una vittoria non semplice e per questo ancora più meritata. Successivamente ha espresso un pensiero commosso a Davide Astori, poi ha rivolto un saluto speciale a Spinazzola: “Lei con le stampelle, è stato il primo a prendere la medaglia!“. Il Presidente della Repubblica si è anche congratulato con Matteo Berrettini, esaltando il risultato ottenuto a Wimbledon. A proposito di Berrettini: poteva mai immaginare che di lì a poco sarebbe salito sul carro dei vincitori e sarebbe stato acclamato dal popolo romano fino a tarda notte? Eppure è andata esattamente così.

Dopo aver salutato il Presidente Mattarella, gli Azzurri sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Anche in questa occasione, sono stati protagonisti di encomi e complimenti: “Lo sport è un ascensore sociale, è un argine al razzismo, è uno strumento di coesione soprattutto nei momenti difficili come quelli che abbiamo vissuto. E noi, come governo, abbiamo deciso di investire nello sport […] Ci avete fatto emozionare, commuovere, gioire, abbracciare. Io sono sempre stato orgoglioso di essere italiano. Quello di cui ci avete reso orgogliosi è di essere uniti in queste celebrazioni in nome dell’Italia”. Dopo aver sottolineato la grandezza dell’impresa della Nazionale e l’impegno profuso da Matteo Berrettini a Wimbledon, Draghi ha dato vita a un simpatico siparietto: “Siete entrati nella storia con i vostri sprint e le vostre parate – il Premier ha cercato lo sguardo di Donnarumma – ‘ndo stai? E che parate…“.

Terminate le celebrazioni ufficiali si è dato il via alla festa. Ad attendere gli Azzurri a largo Chigi un tappeto umano. Letteralmente un bagno di folla. I tifosi hanno scortato il pullman azzurro per le strade di Roma. Per ore i giocatori della Nazionale e Roberto Mancini hanno condiviso con le centinaia di tifosi accorsi il trofeo e la gioia di aver portato a casa un simile risultato.

La festa azzurra: il percorso del carro dei vincitori

Con un Leonardo Bonucci scatenato al megafono e un Daniele De Rossi emozionato nel sentire ancora forte l’amore dei suoi tifosi, Il pullman azzurro, ospitante Matteo Berrettini – che ha potuto godersi la festa da una posizione privilegiata – ha attraversato: via del Corso a Piazza Venezia, poi Via Quattro Novembre, largo Magnanapoli, Via del Tritone, Piazza Barberini, Via Veneto, Piazza Brasile e Via Pinciana, prima del rientro all’Hotel Parco dei Principi. Mancini e i suoi ragazzi hanno intonato insieme ai tifosi l’inno di Mameli, poi Un’estate italiana (Notti Magiche), Seven Nation Army, ancora l’inno e un’ultima volta, ma in albergo, per chiudere in bellezza, Un’estate italiana – nello spogliatoio colonna sonora di questo Europeocon Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

Difficile dimenticare anche anche l’euforia di Federico Bernardeschi che, senza pensarci su, ha agguantato lo striscione recitante “Come godo” per poi sfoggiarlo con orgoglio a favore di telecamera. Non è mancata l’imbeccata agli inglesi: durante i festeggiamenti è saltato fuori un fragoroso “it’s coming Rome“, forse non solo uno. Una festa travolgente ed emozionante. Ci voleva!

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago