Storie e Personaggi

Nelson Mandela Day: “Madiba ha dedicato la sua vita al servizio dell’umanità”

Share

Si celebra oggi, 18 luglio, il Mandela Day. La giornata, istituita dalle Nazione Unite, cade esattamente nel giorno della nascita del leader della lotta contro l’apartheid Nelson Mandela. L’intento è quello di ricordare il suo operato, la lotta al razzismo e alle lunghe battaglie dedicate all’affermazione della democrazia in Sudafrica. anche dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2013 a 95 anni.

Nelson Mandela: combattente di nome e di fatto. La sua storia

Nelson Mandela nacque il 18 luglio del 1918, in una famiglia reale del Sudafrica. Nella lingua Xhosa, il suo nome, Rolihlahla, significava “combattente“, quasi come se fosse un segno profetico di ciò che avrebbe realizzato durante i suoi 95 anni di vita. Iniziò a essere chiamato Nelson solo quando uno dei suoi insegnanti del collegio coloniale britannico – Healdtown – decise che quello tribale fosse impronunciabile, incomprensibile. Come a molti altri bambini gli fu assegnato un nome cristiano. Grazie alla posizione privilegiata della sua famiglia, gli fu permesso di continuare gli studi e si laureò in legge. Nel 1944 con Walter Sisulu e Oliver Tambo ed altri costituì la Lega Giovanile dell’ANC (African National Congress), volta all’affermazione dei diritti umani e civili del suo popolo. Iniziò ad esercitare la professione di avvocato a Johannesburg.

Ebbe modo di constatare ciò che non funzionava nel regime a cui il suo paese sottostava e fu coinvolto in rivolte anti-coloniali, frutto dell’ideologia nazionalista e socialista che aveva sviluppato. L’attivismo lo e la conseguente resistenza al regime segregazionista lo portarono a trascorrere 27 anni in carcere. Entrava e usciva dalla reclusione e nel frattempo poneva le basi per un cambiamento radicale. Ne uscì definitivamente solo nel 1990.

Madiba alla Presidenza del Sudafrica

Nonostante i quasi trent’anni di reclusione, l’animo di Madiba non si era spento. Sapeva di dover combattere e sapeva anche di poter cambiare le cose. Quattro anni dopo la scarcerazione fu elettro Presidente del Sudafrica, durante quelle che furono le prime elezioni libere e democratiche. Ne derivò un ampio governo di coalizione che promulgò una nuova costituzione. La parola su cui fonda larga parte del suo operato è riconciliazione: razziale e dei diritti umani. Sotto l’aspetto economico, cercò di combattere la povertà, per quanto possibile, introducendo riforme e facendo in modo che il Sudafrica potesse crescere sfruttando le proprie risorse. La lotta alla povertà divenne una ragione di vita: anche quando terminò il mandato – unico e solo – perseguì le sue idee in qualità di uomo e statista.

Le Nazioni Unite celebrano la vita e l’operato di Nelson Mandela

Le Nazioni Unite, nel 2015, hanno istituito una giornata che permettesse a tutti di ricordare le lunghe battaglie condotte da Mandela e contestualmente di ricordarne i risultati ottenuti. “Il 18 luglio di ogni anno vi invitiamo a celebrare il Nelson Mandela International Day facendo la differenza nelle vostre comunità. Tutti hanno la capacità e la responsabilità di cambiare il mondo in meglio! – si legge sul sito delle Nazioni Unite – Il Mandela Day è l’occasione per tutti di agire e ispirare il cambiamento […] Nelson Mandela ha dedicato la sua vita al servizio dell’umanità, come avvocato per i diritti umani, prigioniero di coscienza, pacificatore internazionale e primo presidente eletto democraticamente per un Sudafrica libero“.

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago