Persuadere i cittadini con più di 60 anni non ancora vaccinati a fare il vaccino (si tratta di oltre 2 milioni di persone), e rilasciare il Green Pass soltanto a chi ha già fatto anche la seconda dose. Sarebbero queste, secondo un’anticipazione online del Corriere della Sera, le raccomandazioni del Comitato tecnico scientifico (Cts) al Governo Draghi. In gioco ci sono le modalità per far fronte alla nuova ondata di contagi Covid da variante Delta. Il Cts condividerà il suo orientamento con l’esecutivo nelle prossime ore, in vista del decreto sul Green Pass che è in preparazione.
E sull’estate turistica si addensa un altro problema, dai risvolti molto pratici. All’aeroporto di Milano Malpensa, riporta ancora il Corriere, i passeggeri di un volo diretto in Grecia si sono ritrovati nell’impossibilità di viaggiare. Pur avendo con sé il Green Pass europeo non sapevano che avrebbero dovuto compilare il Passenger Locator Form (Plf). Si tratta di un modulo obbligatorio per i viaggi all’interno dell’Unione Europea. Non basta, dunque, la sola certificazione verde per spostarsi fra i 27 Stati membri della Ue. Il Plf ha l’obiettivo di raccogliere tutte le informazioni necessarie per localizzare il viaggiatore in caso di contagio da Covid durante il soggiorno. Un documento basilare, ma che sta creando non pochi problemi a chi viaggia da e verso la Grecia.
Mentre in Italia si va verso regole più stringenti da applicare al Green Pass, da oggi 19 luglio la Gran Bretagna ha detto addio a gran parte delle restrizioni anti-Covid. È il cosiddetto Freedom day, come lo hanno ribattezzato gli inglesi. Stop a mascherine obbligatorie, addio a dispositivi di sicurezza in discoteche, bar e ristoranti, pub. Insomma, assembramento libero. E i primi a riempirsi sono stati, già dalla mezzanotte, i locali notturni.
Su tutt’altra sponda la Francia. Parigi ipotizza di reintrodurre il coprifuoco notturno, un po’ sul modello di ciò che già avviene sull’isola ellenica di Mykonos, assaltata dai turisti, e a Barcellona. Ma non solo, perché anche a Lisbona e Porto, in Portogallo, è scattato il divieti degli spostamenti in piena notte. All’emittente Bfm Tv il segretario di Stato francese per gli Affari europei, Clement Beaune, ha detto che, se i contagi di Coronavirus continueranno a salire, non si possono escludere nuove chiusure. Il pesidente Emmanuel Macron ha già esteso l’obbligo del Green Pass per entrare in bar e ristoranti, causando furenti proteste di piazza. Ma nel paese transalpino sono oltre 12.500 i nuovi casi di Sars-CoV-2 nelle ultime 24 ore: quattro volte quelli che si registrano in Italia.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment