Musica

Stefania Sandrelli: la mia Tosca in “difesa delle donne”

Share

Stefania Sandrelli debutterà il 23 luglio con la Tosca di Puccini in occasione della 67esima edizione del festival dedicato al compositore. La manifestazione culturale si terrà a Torre del Lago a Viareggio, in provincia di Lucca. La città natale della Sandrelli, infatti, ospiterà l’opera lirica che quest’anno affronterà il tema della violenza sulle donne.

La Tosca di Stefania Sandrelli contro la violenza di genere

La Tosca di Stefania Sandrelli affronterà il tema della violenza di genere. Si tratta di una rivisitazione moderna dell’opera Giacomo Puccini che debutterà il prossimo 23 luglio. In una dichiarazione ad Ansa, l’attrice ha dichiarato: “La violenza sulle donne non è più tollerabile. La Tosca è una donna coraggiosa, forte, che prova inquietudine per le cose che non le sembrano giuste, è un personaggio assolutamente contemporaneo”. L’opera pucciniana è una storia di inganni e amori. Le travolgenti passioni che entrano in gioco nel dramma coinvolgono il pubblico e si prestano ad essere rivisitate in chiave moderna. Per riallacciarsi alla tematica sempre attuale della violenza sulle donne, è stata istallata una panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza di genere all’interno del parco della Musica che circonda il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago.

L’affetto per l’opera che ricorda l’infanzia

Con questa opera Stefania Sandrelli inaugura il suo debutto alla regia lirica proprio nella cornice del suo paese natale. Al tema della violenza di genere, che si collega in chiave contemporanea alle vicende della protagonista, si affiancano i ricordi personali dell’attrice. Nel corso della sua intervista ad Ansa, infatti, la Sandrelli ha descritto la sua avventura dietro le quinte come una grande emozione. “Per me è un’emozione straboccante -ha dichiarato – mio nonno mi cantava tutte le arie pucciniane e questo debutto mi tocca moltissimo, è un sogno“.

LEGGI ANCHE: Jane Austen è l’autrice di cui abbiamo bisogno: tv e cinema dedicano molti progetti alla scrittrice

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago