Covid-19, due dosi di Pfizer o due di Astrazeneca efficaci contro la variante Delta: lo studio

Share

Un studio del Public Health England pubblicato recentemente sul New England Journal of Medicine ha reso nota la percentuale di efficacia dei vaccini Pfizer e Astrazeneca contro la variante Delta. L’analisi dei dati registrati dallo studio condotto confermano che una sola dose non basta; l’efficacia dei sieri è elevata solo dopo aver completato il ciclo di somministrazione delle due dosi.

Vaccini, variante Delta: Pfizer protegge più di Astrazeneca

Lo studio è stato condotto in Inghilterra dove l’incidenza della variante Delta ha interessato il 90% dei casi di Covid registrati nelle ultime settimane. Per trarre delle conclusioni sull’efficacia dei vaccini, sia MNRA sia a vettore virale, contro la variante, sono stati utilizzati i dati dei soggetti positivi in Inghilterra. Soggetti di cui è stato sequenziato il virus. Il campione ha riguardato 20mila casi.

Si è dimostrato che: due dosi di vaccino Pfizer sono risultate efficaci all88% nel prevenire l’infezione sintomatica, rispetto al 93,7% nel prevenire la forma originale in cui si è presentato il virus, prima che subisse la mutazione. Il vaccino Astrazeneca, che ricordiamo essere a vettore virale, con due dosi è risultato essere efficace al 67%, rispetto al 74,5% della forma originale Alfa.

L’analisi dei dati ha anche permesso quindi di confermare che solo la prima dose non basta a offrire protezione: ci si può ammalare di Covid e trasmetterlo. Solo la prima dose di entrambi i vaccini offre una protezione del 30%. Nello studio si legge: “Notate solo differenze modeste nell’efficacia del vaccino con la variante delta rispetto alla alfa dopo le due dosi. Le differenze sono molto più marcate dopo aver ricevuto una dose singola. Questi dati supportano gli sforzi per massimizzare la diffusione della vaccinazione completa tra le popolazioni vulnerabili“. Questi i motivi per cui i governi invitano i cittadini a vaccinarsi e a non titubare oltre.

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago