Sport

Tokyo 2020, la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici

Share

Sono ufficialmente iniziati i Giochi di Tokyo 2020. La cerimonia di apertura delle Olimpiadi ha visto sfilare in prima battuta, come di consueto, la delegazione della Grecia. Portabandiera e atleti hanno indossato la mascherina, così come previsto dai rigidissimi protocolli anti-contagio. L’intera cerimonia si è svolta in uno stadio deserto, se non alla presenza di addetti ai lavori e dei rappresentati delle istituzioni e dei vari comitati. Tra questi: l’imperatore Naruhito, del presidente del Cio, Thomas BachEmmanuel Macron e Jill Biden. Terminata la parte iniziale delle celebrazioni, sono state trasmesse delle immagini delle città in lockdown, tra cui Milano, agli inizi della pandemia; successivamente lo speaker ha invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio per le vittime del Covid. Nel frattempo, fuori al National Stadium di Tokyo, centinaia di persone hanno iniziato a protestare; i tafferugli, così come si apprende dall’Agi, sono stati arginati dalla presenza della polizia.

Giochi Olimpici di Tokyo 2020: l’Italia ha sfilato con il sol levante tricolore

La cerimonia è proseguita tra fuochi d’artificio e coreografie d’impatto. Il team azzurro ha fatto il proprio ingresso con i portabandiera portabandiera Jessica Rossi ed Elia Vivian, al seguito gli atleti italiani che hanno indossato una tuta bianca con una stampa del sol levante in tricolore sul davanti.  Tra i momenti salienti della cerimonia d’apertura: il video degli atleti che si allenavano per partecipare all’Olimpiade, l’inno nazionale giapponese interpretato da Misia e le danze travolgenti, tra cui un tip tap su delle tavole di legno con ballerini provenienti da diverse nazionalità.

Il giuramento Olimpico ha subito delle modifiche, perché i messaggi di inclusione e uguaglianza fossero portati all’attenzione di chi fosse all’ascolto. Ricordiamo che l’originale era stato scritto dal fondatore dei Giochi Olimpici, Pierre de Coubertin.

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago