Arte e Cultura

Patrimonio Unesco, Padova e Montecatini nuovi siti italiani

Share
Il ciclo pittorico di Padova e Montecatini Terme sono rientrati nella World Heritage List Unesco. Lo ha stabilito la 44ma sessione del Comitato del Patrimonio mondiale Unesco, svoltasi ieri a Fuzhou in Cina.
La Padova Urbs Picta comprende tutto il ciclo pittorico degli otto edifici e complessi monumentali nel centro storico della città, tra cui la notissima Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto. Ma sono in tutto 8 i cicli affrescati in altrettanti luoghi nel cuore della città veneta, che vantava già un altro sito, l’Orto Botanico. Nel dettaglio la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese. Anche il Battistero, la Basilica e Convento del Santo, gli oratori di San Giorgio e San Michele.

La motivazione per la Padova Urbs Picta

Secondo la motivazione il nuovo sito veneto costituirebbe “un modo completamente nuovo di rappresentare la narrazione in pittura con nuove prospettive spaziali influenzate dai progressi della scienza dell’ottica e una nuova capacità di rappresentare le figure umane, in tutte le loro caratteristiche, compresi i sentimenti e le emozioni. Queste innovazioni segnano una nuova era nella storia dell’arte, producendo un irreversibile cambio di direzione”

Montecatini come parte del sistema termale europeo

Riconoscimento anche per Montecatini Terme, uno dei gioielli del sistema termale italiano, che arriva come candidatura transanazionale all’interno del progetto “The Great Spas of Europe” che vedeva Italia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Francia, Germania, Austria, Belgio.
E’ proprio il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni a spiegare come sia “l’esempio di sistema termale italiano unico, da tutelare e valorizzare“.

Il commento del ministro della cultura Franceschini

Si affida ai social per un commento immediato il ministro della cultura Dario Franceschini: Con Padova Urbs Picta e Montecatini tra le Grandi città termali d’Europa diventano 57 i siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’umanità: insieme ai 14 iscritti nella lista rappresentativa del patrimonio immateriale dell’umanità, diventano così 71 i riconoscimenti Unesco in Italia. Padova diventa, assieme a Tivoli, una delle poche città al mondo a custodirne 2: un primato che rafforza la leadership culturale dell’Italia, ribadisce la vastità del patrimonio culturale nazionale e riconosce il ruolo delle comunità nella tutela e promozione dei propri beni“.

La storia dei siti Unesco in Italia

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago