Roma, da oggi al via al Vax&Go: vaccini in aeroporto a Fiumicino

Share

Da oggi, 27 luglio, all’aeroporto di Fiumicino, al Terminal 3, verranno somministrati i vaccini Pfizer, Moderna e Johnson and Johnson. L’iniziativa, che ha preso il nome di Vax&Go, intende accelerare i tempi per la campagna vaccinale. Non sarà necessaria la prenotazione, si dovrà però essere muniti di tessera sanitaria col codice Team. Quello di Fiumicino è il primo aeroporto europeo a permettere a turisti e lavoratori di fare scalo per sottoporsi alla vaccinazione; sia prima dose, sia richiamo.

Vax&Go, Nicola Zingaretti: “Mi auguro che anche gli altri aeroporti europei seguano questa esemplare innovazione

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha parlato di una “esemplare innovazione” nata dalla collaborazione di Adr, Asl Roma 3 e Inmi Lazzaro Spallanzani. Ogni giorno potranno essere somministrate tra le 100 e le 150 dosi. Zingaretti, che oggi ha inaugurato l’iniziativa Vax&Go accompagnato dall’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, il presidente di Aeroporti di Roma, Claudio De Vincenti, l’ad della società, Marco Troncone, e dal direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia, ha anche precisato che si tratta del primo aeroporto a mettere a disposizione un hub vaccinale. “Mi auguro che anche gli altri aeroporti europei seguano questa esemplare innovazione. Dobbiamo portare l’Italia fuori dall’incubo del Covid e ridare agli italiani la libertà di vivere. Il Vax&go che apre oggi all’aeroporto di Fiumicino è l’ennesima opportunità che si offre agli italiani per vaccinarsi”, ha spiegato il governatore questa mattina. “Il nostro obiettivo è tornare alla libertà senza se e senza ma, e per questo servono due cose: vaccini e comportamenti responsabili. Tutto il resto sono buffonate di chi vuole speculare sull’emergenza. Noi invece vogliamo tornare a divertirci senza paura, viaggiare, andare a scuola, all’università, al ristorante, al cinema, nei negozi

D’Amato ha aggiunto che: “esattamente un anno fa, il 6 luglio, fummo i primi a fare i tamponi negli aeromobili, oggi siamo i primi a fare i vaccini in aeroporto per incrementare l’offerta vaccinale e raggiungere il prima possibile l’obiettivo dell’immunizzazione”.

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago