Federica Pellegrini è ufficialmente nella storia. La scorsa notte ha conquistato la quinta finale olimpica consecutiva nei 200 stile libero: è la prima donna ad aver compiuto l’impresa. Partita in sordina, ha chiuso la seconda semifinale con un terzo posto per il settimo tempo in 1’56″44 . Una gara, quella nella corsia numero 8, che ha messo a dura prova la sua resistenza, ma che le ha anche regalato un’immensa soddisfazione. Federica si è emozionata e commossa, ha così commentato il risultato ai microfoni della Rai: “Non era l’obiettivo minimo, questo era il mio vero obiettivo per questa olimpiade, un obiettivo difficile perché il livello si è alzato molto. Questa Olimpiade più che mai difficile, ci abbiamo creduto fino alla fine, insieme ad uno staff incredibile. È un anno che nuoto 1’56” e so bene ciò che posso ottenere: adesso mi aspetta la finale e voglio fare del mio meglio“.
Federica Pellegrini: la sua storia olimpica
Federica Pellegrini ha debuttato nelle gare olimpiche durante i Giochi di Atene del 2004. Ottenne la convocazione vincendo 15 titoli tra gare individuali e staffette, e di conseguenza affermandosi come la più forte tra le stileliberiste nostrane. Quando nuotò i 200 vinse la semifinale, in finale si classificò seconda con un tempo di 1’58″22; perse l’oro per soli 19 centesimi. Ottenne comunque un enorme risultato che la portò ad essere insignita del titolo di Cavaliere ufficiale dal Presidente della Repubblica.
Alle Olimpiadi di Pechino del 2008 Federica Pellegrini si presentò come favorita; tutti gli occhi erano puntati su di lei. In quattro anni di esperienza ne aveva accumulata e non avrebbe compiuto gli errori del passato. Vinse la batteria nei 200 sl segnando anche un primato mondiale con un tempo di 1’55″45. Salì gradino più alto del podio
Leave a Comment