Arnica o “erba delle cadute”: tutte le proprietà benefiche e gli usi

Share

Conosciuta anche come “erba delle cadute”, in riferimento al suo uso per la cura dei dolori causati da traumi e indolenzimento muscolare, l’arnica è un’erba medicinale utilizzata da sempre. Si tratta, infatti, di uno dei pochi rimedi naturali che mette d’accordo veramente tutti e talvolta è consigliata anche dai farmacisti. Ecco, dunque, quali sono tutte le proprietà benefiche e in che modo sfruttarle al meglio in base all’occasione.

Le proprietà benefiche dell’arnica

Quando si pensa all’arnica si fa riferimento alla sua proprietà antinfiammatoria e analgesica. Questa proprietà benefica può essere utilizzata in varie situazioni: dal mal di ossa tipico degli stati influenzali fino ai traumi come lividi ed ematomi. Questa erba medicinale è anche utilizzata in caso di estrazione di un dente o per alleviare i dolori muscolari causati dai crampi. Si tratta di una pianta medicinale che riesce a mescolare infatti, sostanze analgesiche ad antinfiammatorie e, per questo motivo, è in grado di accelerare la guarigione dei traumi senza effetti collaterali.

I consigli per utilizzarla al meglio in ogni occasione

Quando si decide di utilizzare l’arnica come rimedio naturale lo si può trovare in formati diversi. In base all’esigenza, però, una tipologia è più utile di un’altra. I granuli, ad esempio, sono consigliati per tendiniti, cadute o per il cosiddetto gomito del tennista. Se ne consiglia l’assunzione prima e dopo l’attività fisica per circa 20 giorni. Il formato in gel, invece, è spesso utilizzato per il riassorbimento delle ecchimosi ed è in grado di far sgonfiare la parte interessata e lenire il dolore. In vendita si trovano anche le pomate o i cerotti, utili per rilassare i muscoli e far passare la sensazione di indolenzimento. Le gocce, infine, aiutano ad attenuare i sintomi dolorosi e sono consigliati per il decorso post-operatorio.

LEGGI ANCHE: Estate 2021: i consigli per un make up perfetto di Antonio Quattromani

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago