News

Giustizia: tensione sulla riforma Cartabia, sospeso il Cdm: M5S minaccia l’astensione

Share

Sulla riforma della Giustizia che porta il nome della Guardasigilli, Marta Cartabia, sale l’ombra dell’astensione da parte del Movimento Cinque Stelle, la maggiore forza politica in Parlamento. Mario Draghi vuole chiudere la partita entro oggi 29 luglio a tutti i costi ma ministri, deputati e senatori pentastellati sono sul piede di guerra. Il Consiglio dei Ministri è stato sospeso. Il Movimento, e con lui il leader in pectore, Giuseppe Conte, non è convinto della bozza definitiva delle riforma.

I reati di mafia

Non si transige sulla mafia” fanno sapere alcune fonti grilline alle agenzie di stampa. “I processi che riguardano i reati del 416 bis 1 che agevolano l’attività delle associazioni di tipo mafioso o si avvalgono dell’appartenenza alla mafia, oltre al concorso esterno, non possono concludersi con un nulla di fatto“. Adesso si tratta a oltranza. La riforma del sistema giudiziario italiano è necessaria da tempo. Vantiamo il triste record di procedimenti, sia in sede penale che civile, talmente lenti da pregiudicare, a volte, la certezza della pena. Ma non si tratta soltanto di un annoso problema che si trascina da anni. La riforma è una delle condizioni indispensabili per ricevere, da qui al 2026, gli stanziamenti del piano Next Generation Eu, in base al nostro PNRR.

Procedimenti in bilico

Il tentativo di mediazione sul pacchetto Cartabia che si sta compiendo in queste ore riguarda alcuni aspetti in particolare, sostiene l’Ansa. A partire dall’improcedibilità oltre un certo lasso di tempo: nuova regola che dovrebbe favorire una velocizzazione dei processi. Potrebbero quindi scattare tempi più lunghi per l’improcedibilità dei reati di mafia, terrorismo, violenza sessuale, droga. Ma anche una norma transitoria fino a tutto il 2024 per l’entrata a regime della nuova prescrizione. Il termine di improcedibilità in Appello potrebbe aumentare da 2 a 3 anni e in Cassazione da 1 anno a 18 mesi per i giudizi “particolarmente complessi“. Il nodo delle tensioni fra le forze di governo però è anche politico. I partiti non sembrano disposti a sacrificare tutto sull’altare dell’unità nazionale anti Covid. Il premier Draghi è avvisato.

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago