Ph: ANSA - La prima foto dal set della docufiction "Romanzo Radicale", dove Andrea Bosca interpreta Marco Pannella. La somiglianza è impressionante.
A 5 anni dalla sua scomparsa, sono iniziate le riprese della docufiction Romanzo Radicale, incentrata sulla vita e l’avventura politica di Marco Pannella. Diretto da Mimmo Calopresti, prodotto da Rai Fiction e Italian International Film (gruppo Lucisano) di Fulvio e Paola Lucisano, il film è in fase di lavorazione.
“Sono felice di assumermi la responsabilità di raccontare un uomo che è stato capace di affermarsi in tutta la sua complessità” ha dichiarato il regista riferendosi a Pannella, come riporta l’ANSA. “Un individuo che è riuscito, grazie anche alle sue contraddizioni, a diventare società e affermare per tutti noi la società dei diritti“.
Mimmo Calopresti è noto proprio per la centralità delle tematiche socio-politico affrontate nei suoi film. A partire dall’esordio con La seconda volta (storia dell’incontro tra un ex brigatista e una vittima delle BR; successo di critica, tra premi e nomination ai David di Donatello, Nastri d’Argento, Palma d’Oro e Globo d’Oro). E ancora Volevo solo vivere, documentario sulla Shoah e La fabbrica dei tedeschi, sulla tragedia del 2007 in cui 7 operai morirono in un’acciaieria di Torino. Fino al più recente Aspromonte – La terra degli ultimi, omaggio alla Calabria e alla lotta del popolo contro i potenti locali.
Con Romanzo Radicale, ora Mimmo Calopresti si impegna a narrare uno degli uomini che hanno segnato la vita politica e umana del Novecento italiano, raccontandone le gesta e l’intimità. Alla sceneggiatura Monica Zapelli e Luca Lancise, con la collaborazione dello stesso regista. Saranno centrali anche le testimonianze di amici e oppositori, per tracciare il ritratto della grande complessità di Marco Pannella.
Tornando indietro nelle storia del nostro Paese, Romanzo Radicale si addentrerà nell’Italia a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. L’epoca in cui dominava una mentalità ostile al cambiamento e un uomo come Pannella ha provato a portare la politica nella vita della gente comune, scuotendo le coscienze degli italiani anche attraverso un attivismo radicale. Nei panni del politico e attivista sarà l’attore Andrea Bosca (Noi credevamo; Grand Hotel; I Medici; Romanzo Famigliare; La porta rossa). Accanto a lui anche Maxence Dinant (Jean Yves Autexier), Irene Casagrande (Mirella Parachini), Marco Leonardi (Gianfranco Spadaccia), Francesco Siciliano (Franco Roccella).
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment