Con l’arrivo dell’estate sono numerose le occasioni per esporsi al sole. Al mare, in giardino, in piscina o in montagna, il desiderio di un bel colorito ci porta a lanciarsi in sessioni di tintarella estenuanti. Attenzione però ad essere senza criterio delle “lucertole al sole”. Se sottovalutati i raggi solari possono divenire un nemico per la nostra pelle. Il sole è foriero di vitamina D e ci protegge da numerose malattie, però bisogna avere l’accortezza di seguire delle precise regole per l’abbronzatura. Diversi problemi dell’epidermide possono essere in agguato come la fotodermatite. Prima di esporci al sole è consigliabile preparare la pelle nel migliore dei modi. Scopriamo insieme come.
Le sedute di epilazione laser andrebbero evitate in prossimità dell’arrivo della bella stagione. Questi trattamenti vanno programmati almeno un mese e mezzo prima dell’esposizione solare poiché possono arrecare delle fastidiose macchie solari di colore arancione. Sarebbe consigliabile introdurre degli integratori antiossidanti sempre un mese e mezzo prima dell’esposizione al sole.
Tra le regole per la perfetta abbronzatura ci sono quelle di preparare la pelle non solo all’esterno, ma anche all’interno. L’epidermide deve essere in grado di accogliere i pigmenti dorati tanto desiderati. L’alimentazione, quindi, si configura come una grande alleata della tintarella. Tra i cibi da introdurre ci sono sicuramente frutta e verdura, fonte di vitamine antiossidanti A, C e E.
I solari sono alleati perfetti e imprescindibili per una corretta abbronzatura. Per le prime volte che ci si reca al mare è altamente consigliato utilizzare i solari 50 spf anche se si è un fototipo mediterraneo. I bambini devono prediligere invece solari senza filtri chimici. Se amiamo fare sport all’aria aperta bisogna ricordarsi di usare dei prodotti water resistent, che resistono anche al sudore. Tra le regole per l’abbronzatura c’è quella che i solari vanno applicati sempre prima di uscire, non una volta arrivati al mare, e poi ogni due ore. E’ opportuno scegliere delle creme solari adatte al proprio tipo di pelle: quelle sensibili, con couperose, vitiligini richiederanno infatti dei solari specifici.
Per ottenere un’abbronzatura perfetta e duratura è consigliabile esporsi negli orari adeguati. Vanno evitate tassativamente le ore centrali della giornata. Il momento migliore è la mattina fino alle 12 e il pomeriggio dopo le 16, per evitare così le ore più calde del giorno. In assenza di un adeguato riparo, è consigliabile indossare una maglietta di cotone, un cappello e gli occhiali da sole per proteggere la pelle e la testa dai raggi UV.
LEGGI ANCHE: Creme solari quali scegliere? Le migliori da acquistare in base al fototipo di pelle
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment