Roberto Garofoli, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, fa il punto sulle riforme da adottare in relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), divise per ministero. E fissa l’indicazione della scadenza prevista per ciascuna di esse. È la road map indicata da Palazzo Chigi ai Ministeri, con una email, anticipata oggi 10 agosto dal quotidiano la Repubblica. L’ha indirizzata, a ciascun ministro, lo stesso Garofoli (nella foto). Nella lettera il sottosegretario ricorda la necessità di rispettare “le scadenze e il programmato e approfondito esame delle riforme e delle iniziative legislative delle singole amministrazioni“.
Sono 63, secondo quanto si legge anche sul portale del Recovery plan, le riforme legate al PNRR italiano. Il lavoro del Governo è già iniziato, ma molte scadenze ricorrono a dicembre 2021. Sono 23 le riforme da approvare o attuare entro l’anno, tra cui anche quelle della Pubblica amministrazione, della giustizia e delle semplificazioni. Queste ultime sono misure già varate. Ma occorre affrontare altri capitoli: dalla rete ferroviaria e dalla sicurezza dei ponti al Cloud. Dalle residenze per universitari alla riforma delle classi di laurea, dal biometano pulito alla concorrenza, dalla lotta all’evasione fiscale agli strumenti per tutelare i disoccupati.
Per quanto riguarda la propensione all’evasione fiscale, la road map di Palazzo Chigi indica entro il nel 2024 dovrà “essere inferiore” del 15% rispetto al 2019. Per questo contro l’evasione il Governo Draghi ha intenzione di prevedere “incentivi mirati ai consumatori“. Non mancherà una spinta al digitale. Obiettivo: portare a 2,3 milioni le dichiarazioni Iva precompilate entro giugno 2023 e a un +40% le lettere di conformità entro il 2024. Ci si attende che tutto ciò produca un +30% di gettito. Previste “sanzioni amministrative effettive” contro gli esercenti che rifiutino pagamenti col Pos: il sistema di pagamento elettronico tramite carta di credito e bancomat. Si punta, infine, a ridurre a 30 giorni (60 per la sanità) i tempi di pagamento della Pubblica amministrazione entro la fine del 2023.
LEGGI ANCHE: Recovery, in arrivo i primi 25 miliardi: parte dei fondi per treni, porti e case
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment