Scuola, tamponi Covid gratis per i docenti. Vaccini senza prenotazione ai ragazzi dal 16 agosto

Share

Scuola, al termine di lunghe trattative le parti hanno firmato il Protocollo di sicurezza anti Coronavirus. L’anno scolastico è ormai a poche settimane dalla ripresa e le organizzazioni sindacali hanno trovato l’intesa con i tecnici del ministero dell’Istruzione. I temi chiave? I tamponi gratuiti per gli insegnanti e le misure per evitare le cosiddette classi pollaio.

Scuola, il problema del Green Pass

Resta fuori il nodo Green Pass. Lo si affronterà nei prossimi giorni in una nota specifica che l’amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche. La bozza di Protocollo si sicurezza che circola in queste ore prevede corsie preferenziali per la vaccinazione del personale scolastico attraverso degli accessi prioritari. Inoltre prevede un supporto per la verifica dei Green Pass a scuola. “Se qualcuno non avrà ancora fatto il vaccino, il tampone gli consentirà di iniziare la scuola regolarmente“, ha commentato su Radio Rai Maddalena Gizzi, segretaria di Cisl Scuola. “Ci sono poi aspetti da chiarire a cui risponderà il Garante della privacy“, ha aggiunto la sindacalista.

Campagna vaccinale a tappeto

Nelle ultime 24 ore sono stati 7.409 i nuovi casi di Coronavirus nel nostro Paese e 45 le vittime. A oggi in Italia sono 73,6 milioni le dosi di vaccini anti Covid somministrate, pari al 70% di persone che hanno assunto la prima dose, considerando la popolazione vaccinabile over 12 anni. E pari a oltre il 65% di quelle completamente vaccinate. Dal 16 agosto, come il Commissario all’emergenza Coronavirus, il generale Figliuolo, aveva preannunciato, le Regioni dovranno disporre corsie preferenziali per la somministrazione del vaccino agli adolescenti, anche senza la preventiva prenotazione. Fra le priorità della campagna vaccinale estiva, per il Commissario Figliuolo c’è “la fascia 50-59 che è al 71% di persone vaccinate“. E anche “quella di raggiungere il maggior numero possibile di giovani e di persone che appartengono al settore scolastico e universitario.” Settembre, il mese della ripresa degli studi, è vicino.

LEGGI ANCHE: Scuola, obbligo di Green Pass per i docenti. Dopo 5 giorni sospensione e blocco dello stipendio

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago