Musica

Madonna, storico ritorno alla Warner con un accordo senza precedenti

Share

Era il 2008 quando nei negozi uscì Hard Candy, decimo album in studio di Madonna. Il disco segnò una svolta epocale nella carriera della ‘Regina del Pop’, dal momento che sancì la fine del contratto tra l’artista italo-americana e la Warner, durato ben 25 anni. Oggi, in occasione del 63esimo compleanno dell’artista, la Signora Ciccone ha annunciato di aver stipulato un accordo con Warner Media Group. Il destino dell’artista femminile “dei record” e quello della casa di produzione tornano dunque a unirsi, per la gioia dei fan, approdando a una nuova intesa.

Una celebrazione dei 40 anni di carriera: Madonna sceglie ancora Warner

Riconosciuta dal Guinness World Record come “l’artista femminile di maggior successo nella storia della musica”, con una stima di vendite di oltre 300 milioni di copie, Madonna ha dimostrato di avere un ottimo intuito. Prossima ai 40 anni di carriera – il primo singolo, Everybody, risale al novembre 1982 uscito sotto la Sire Records – Madonna ha scelto di tornare all’etichetta, con cui è stata legata dal 1983 al 2008. Nessuna nuova registrazione, tuttavia. L’accordo infatti consisterà in un intero catalogo che comprenderà la musica prodotta sotto le etichette Sire, Maverick e Warner. A partire dal 2025, inoltre, saranno disponibili anche i tre album realizzati sotto la Interscope, con cui Madonna è stata legata fino al 2020.

Per un totale di 17 album, tra registrazioni live, album in studio e colonne sonore, Madonna riallaccerà rapporti con la sua storica casa discografica. Ad annunciarlo, la stessa artista attraverso un post sui propri social. “Fin dall’inizio, Warner Music Group ha aiutato a portare la mia musica e la mia visione a tutti i fan nel mondo con la massima cura e considerazione. Sono stati partner straordinari e sono felice di intraprendere questo nuovo capitolo con loro per celebrare il mio catalogo degli ultimi 40 anni.” – ha affermato l’artista.

L’interprete di hit intramontabili curerà, dunque, le versioni deluxe dei suoi album più famosi, in occasione del quarantennale. Sarà, dunque, “una celebrazione del catalogo rivoluzionario di Madonna.” – ha commentato Guy Oseary, storico manager ed co-fondatore della Maverick Records nel 1992, insieme all’ex Material Girl.

LEGGI ANCHE: Perché Madonna è ancora la ‘Regina del Pop’, “che vi piaccia o no”

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago