News

Eutanasia legale, il referendum si avvicina: raccolte 500mila firme. Cosa è lecito e cosa è illegale oggi in Italia

Share

Raggiunta la soglia minima di 500mila firme con un mese e mezzo di anticipo sulla scadenza dei termini. Filomena Gallo e Marco Cappato, a nome del Comitato promotore referendum eutanasia legale e della Associazione Luca Coscioni, annunciano il successo della campagna referendaria sulla legalizzazione della cosiddetta ‘dolce morte’.

Obiettivo 750mila firme

Cappato e Gallo esprimono “profonda gratitudine per le migliaia di volontarie e volontari che stanno dedicando parte delle proprie vacanze a fornire il servizio pubblico dell’esercizio del diritto al referendum“. “Vogliamo sottolineare – aggiungono in una nota – che la raccolta firme naturalmente prosegue con ancora maggiore forza“. L’obiettivo dei promotori del referendum è di arrivare a quota 750.000 firme entro il 30 settembre. Questo per mettere in sicurezza il risultato da ogni possibilità di errori nella raccolta.

Il modello del Nord e della Spagna

A 37 anni dal deposito della prima proposta di legge sull’eutanasia, a prima firma Loris Fortuna – sottolineano Gallo e Cappatoil referendum è lo strumento per abrogare la criminalizzazione del cosiddetto ‘omicidio del consenziente’ (articolo 579 del codice penale)“. Il Comitato eutanasia legale e l’Associazione Luca Coscioni vogliono “rimuovere così gli ostacoli alla legalizzazione dell’eutanasia anche con intervento attivo da parte del medico su richiesta del paziente. Sul modello di Olanda, Belgio, Lussemburgo e Spagna, seguendo i principi già stabiliti anche dalla Corte costituzionale tedesca.”

Eutanasia attiva e passiva

La raccolta firme propone un referendum di tipo abrogativo. I promotori puntano a eliminare una parte dell’articolo 579 del Codice penale. Ovvero la normativa che punisce l’assistenza al suicidio. In questo modo sarebbe permessa l’eutanasia attiva, che avviene quando il medico somministra il farmaco necessario a morire. Una realtà che in Italia è illegale. Sono invece considerate lecite forme di eutanasia passiva. È quella che si pratica astenendosi dall’intervenire per tenere in vita il paziente. Soprattutto quando l’interruzione delle cure ha come scopo di evitare il cosiddetto accanimento terapeutico.

La replica del Vaticano

Alle posizioni pro-eutanasia replica dal Vaticano monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. “C’è la tentazione di una nuova forma di eugenetica – dichiara a Vatican News – chi non nasce sano non deve nascere. E insieme con questo c’è una nuova concezione salutistica per la quale chi è nato e non è sano, deve morire. È l’eutanasia. Questa è una pericolosa insinuazione che avvelena la cultura“.

LEGGI ANCHE: Spagna, da oggi in vigore la legge sull’eutanasia

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago