Tendenze Moda

Dior, la campagna donna inverno 2021-2022 ispirata al magico mondo delle fiabe

Share

Un invito a lasciarsi emozionare dalla moda e dalla vita e a sognare scenari onirici e suggestivi: questo è ciò che propone la Maison Dior che presenta la campagna donna Autunno-Inverno 2021-2022. La collezione prêt-à-porter Dior è ambientata in un’affascinante esplorazione del magico mondo delle fiabe. Questi fantastici universi, che si intrecciano in un’intricata rete di simboli, mettono in discussione gli stereotipi attraverso una fervida creatività che non smette mai di reinventarsi, né di spingersi al di là dei confini dell’immaginazione. Le creazioni realizzate da Maria Grazia Chiuri, Direttore Creativo della Maison, sono caratterizzate da un gioco di metamorfosi a metà strada fra ricordi e futuro. Abiti che rappresentano un invito all’affermazione di sé.

Dior la campagna donna inverno 2021-2022: la femminilità contemporanea

L’autunno sta per arrivare e la nuova moda che verrà non vuole di certo trovarsi impreparata. Puntuali con la nuova stagione, arrivano anche le fashion campaign dei piccoli e grandi marchi del lusso, che ci presentano la loro interpretazione creativa e il volto più cool delle loro collezioni. Racconti per immagini e narrazioni visuali che anticipano e presentano così quelle che saranno le tendenze della stagione più fredda, come quelle della campagna Dior donna inverno 2021-2022. Una rete di simboli che interroga e sfida gli stereotipi attraverso una creatività costantemente reinventata, che spinge i limiti dell’immaginazione. Dietro l’obiettivo c’è la celebre e giovane fotografa russa, classe 1987, Elizaveta Porodina. Dal progetto emerge una femminilità singolare, contemporanea, più libera che mai.

Le modelle indossano misteriose creazioni con uno spirito moderno

Nello spot figurano anche le rivisitazioni di alcune intramontabili icone della Maison, come la giacca Bar o le borse Lady Dior e Dior Book Tote, frutto di uno straordinario dialogo estetico. La serie di scatti, che dà vita a una composizione velatamente astratta, mette in luce alcuni degli emblemi più inconfondibili di Dior, tra cui una reinterpretazione del motivo Cannage e della stampa leopardata, accanto a meravigliosi foulard dal fascino anni Sessanta. La palette cromatica che colora la linea prêt-à-porter Dior Autunno-Inverno 2021-2022 è composta da alcune delle tonalità più amate da Monsieur Dior, e vira sui toni del rosso, del blu e del grigio. Gli abiti da sera sono adornati da spettacolari strati di tulle. Da questa metamorfosi visiva emerge un nuovo e singolare senso di femminilità, ora più libera che mai.

Maria Grazia Chiuri esplora la nostalgia dell’infanzia attraverso una lente sartoriale

La stilista celebra una sensibilità femminile che non disdegna e amalgama al contempo infanzia e maturità. La narrazione è proiettata nel futuro: suggestioni, intenzioni, ambientazione dark fanno da contrapposizione a una collezione di visioni positive. E’ l’universo creativo della Chiuri che, stagione dopo stagione, non riesce a smettere di suggestionarci e di rapire la nostra mente ed il nostro cuore. Creazioni opulente, ispirate alle eroine delle fiabe, come Cappuccetto Rosso e La Bella e la Bestia. Perché in fondo anche i grandi amano sempre sognare e tornare bambini almeno per un momento.

LEGGI ANCHE: Dior e Peter Doig insieme per la capsule sci uomo 2021-2022 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago