News

Onu: oggi è la Giornata per le vittime del terrorismo. A Torino abbattuto il monumento ai caduti di Nassiriya

Share

Si celebra oggi 21 agosto la quarta Giornata Internazionale del Ricordo e Tributo alle Vittime del Terrorismo, proclamata dall’Onu. Una ricorrenza che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito nel 2018. L’obiettivo è ribadire la promozione dei diritti umani e dello Stato di diritto. Proprio in questi giorni l’attenzione di tutto il mondo è su ciò che accade a Kabul. Lì, da meno di una settimana, i talebani hanno riconquistato il potere e la Nato è in ritirata. A vent’anni dagli attentati alle Torri Gemelle di New York e dall’invasione americana dell’Afghanistan si sta applicando la sharia, la legge islamica. I nuovi padroni del paese danno la caccia a loro nemici casa per casa.

Storie da non dimenticare

La Giornata Internazionale del 21 Agosto è l’occasione, dunque, per riflettere sulle vittime del terrorismo in tutto il mondo, anche quelle di questi giorni, e ricordare le loro storie. La commemorazione è essenziale per promuovere solidarietà e supporto attorno alle loro famiglie. Quest’anno l’Ufficio delle Nazioni Unite per l’Anti-Terrorismo organizza un evento online di alto livello dal titolo Not Forgotten: Stories of Remembrance of Victims of Terrorism. Partecipa anche il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Si potrà seguire l’evento dalle 16 sulla UN Web Tv (https://media.un.org/en/webtv).

Il terrorismo in Italia

L’Italia celebra inoltre – ogni 9 maggio – una sua Giornata per le vittime del terrorismo. Con riferimento alle centinaia e centinaia di morti e feriti causati soprattutto dal terrorismo politico di estrema sinistra e di estrema destra, fra gli anni ’70 e ’80. Dal 1978 al 2016 gli attacchi sovversivi sanguinari nel nostro Paese hanno causato la morte di 283 cittadini e il ferimento di altri 971. E da Torino arriva la notizia che nella notte ignoti hanno distrutto il monumento ai caduti di Nassiriya in Corso IV Novembre. La scultura fu posata nel 2006, nei pressi di Piazza d’Armi, per ricordare le vittime della strage avvenuta nel sud dell’Iraq, il 12 novembre 2003. Quel giorno due attentatori guidarono e fecero esplodere un camion pieno di esplosivo all’ingresso della base italiana dell’Operazione Antica Babilonia. Morirono 28 persone, di cui 19 italiani: carabinieri e soldati dell’esercito, e due civili.

LEGGI ANCHE: Afghanistan: caccia all’uomo dei talebani, giornalisti nel mirino. In 10mila all’aeroporto di Kabul, i militari sparano

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago