News

Papa Francesco, Angelus 22 agosto: Mistero del Corpo e del Sangue di Gesù “Vero pane e vero vino”

Share

In occasione della preghiera dell’Angelus di domenica 22 agosto, Papa Francesco esordisce sottolineando l’importanza del mistero della transubstanziazione (dal latino trans-substantiatio), ovvero il momento esatto in cui Gesù rivela ai suoi discepoli che Egli è “Il vero pane e il vero vino“. Si tratta del Mistero, riconosciuto dalla fede cattolica, in cui il pane e il vino consacrati si trasformano nel Corpo e nel Sangue di Cristo. Momento difficile da comprendere, non solo per i cristiani e i non cristiani di oggi, ma anche per i fedeli e i ‘seguaci’ al tempo di Gesù; come rivela, infatti, il Pontefice, “Molti dopo aver sentito le parole di Gesù, smettono di seguire il Maestro“.

Il Santo Padre, in occasione dell’Angelus in Piazza San Pietro, si sofferma sull’aspetto dell’incredulità: “Da cosa nasce?“; come spiega Papa Francesco, nel momento della rivelazione del Mistero del Corpo e del Sangue, Gesù “crea scandalo“. “Dio sceglie di attuare la Salvezza nella debolezza della carne umana” è questo il concetto difficile da comprendere per i discepoli; l’Incarnazione rappresenta per quella gente (“ma spesso anche per noi“, come afferma il Pontefice) un ostacolo. Quello che, secondo la fede Cristiana, Gesù intende trasmettere con le sue parole è l’importanza di una relazione reale, concreta e ‘umana‘, prima di ogni precetto religioso; possibile attraverso il Mistero dell’Incarnazione.

Il messaggio di fede e l’Angelus di Papa Francesco

Non bisogna seguire Dio nella sua immagine di grandezza e potenza, ma bisogna riconoscerlo nell’umanità di Gesù e di conseguenza in quella dei fratelli che incontriamo nella strada della vita“; con queste parole Papa Francesco intende sottolineare l’importanza di Cristo fatto uomo. I fedeli Cristiani s’inginocchiano per adorare il Mistero dell’Incarnazione, perché è Dio che si è fatto carne “Si è abbassato fino a diventare uomo come noi“. Per i Cristiani dunque, cercare Dio non è un atto mistico “fuori dalla vita e dalla storia“, ma si tratta di una relazione ‘umana’ con i fratelli, con gli altri, con i più deboli, con chi soffre e con chi è vicino a noi ogni giorno. “Anche oggi la rivelazione di Dio nell’umanità di Gesù può suscitare scandalo e non è facile da accettare“.

Che senso può avere inginocchiarsi davanti ad un pezzo di pane?” chiede il Pontefice. “Questo Gesù ci mette in crisi“, ma il Santo Padre rivela la normalità di questa crisi in ogni essere umano; ed è per questo che per vivere la vera fede è necessario “lasciarsi provocare dalle parole di Vita Eterna“. Ma è solo nella vita concreta e nella relazione che può nascere la vera fede; un messaggio rivolto sì, ai fedeli, ma con le sue parole Papa Francesco può fornire una spiegazione ‘logica’ anche ai non credenti che s’interrogano sulla fede. Essere cristiani non è solo seguire precetti, ma vivere nella fratellanza, il rispetto e la relazione di ogni giorno.

LEGGI ANCHE: L’appello di Papa Francesco: “Vaccinarci è un atto d’amore”

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago