Donne dall’Afghanistan in Italia, l’Aidda: “Noi pronte ad aiutarle perché possano lavorare”

Share

Mentre diventa ogni giorno più angosciante ciò che sta accadendo nell’Afghanistan in mano ai talebani, in Italia si muovono le organizzazioni no profit. Come l’Aidda, Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti di Azienda. In una lettera alla ministra per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Elena Bonetti, Aidda offre sostegno concreto “a favore di donne e ragazze afghane che arriveranno attraverso i corridoi umanitari” nel nostro Paese.

Aidda: “Corsi di lingua e cultura italiana

Voglio comunicarLe – scrive Antonella Giachetti, presidente di Aidda (a destra nella foto in alto) – la nostra completa disponibilità nei confronti del Suo Ministero per ogni eventuale attività di supporto nella formazione professionale” delle donne afghane in Italia. E in modo particolare per ciò che riguarda il loro “inserimento nel mondo del lavoro” grazie al “sostegno nella frequentazione di corsi di lingua e di cultura italiana“. Quasi ogni giorno giungono in Italia profughe e profughi sugli aerei militari provenienti da Kabul via Doha in Qatar. Dal giugno scorso, quando con l’operazione Aquila 1 furono portate nel nostro Paese 228 persone, sono più di 1500 i cittadini afghani tratti in salvo. E sono circa 1000 quelli trasferiti in Italia negli ultimi giorni. Molti di loro sono donne con i propri bambini.

Vittime come negli anni ’90

Quando negli anni ’90 i talebani eressero il loro regime in Afghanistan, una delle prime conseguenze fu la repressione indiscussa dei diritti femminili” sottolinea la presidente di Aidda nella lettera alla ministra Bonetti. “Oggi il paese è di nuovo di fronte a questa drammatica prospettiva. Le donne rischiano di diventare, ancora, la prima vittima di un atto di potere. Stiamo assistendo a un intero sistema di valori minacciato. L’accesso a spazi pubblici, scuole e lavori potrebbe essere presto limitato o persino negato.” “Siamo convinte – spiegano – che con attività di formazione e inserimento lavorativo” si possa non soltanto aiutare le profughe che arrivano in Italia. Ma anche “agevolare la formazione di una cultura per aiutare chi, rimasto in Afghanistan, voglia costruire una società diversa” da quella imposta dai talebani.

La ministra della Famiglia, Elena Bonetti (foto Twitter @elenabonetti)

LEGGI ANCHE: Afghanistan: a Kabul ora si teme l’lsis, morti e caos all’aeroporto. Accoglienza ai profughi in Italia

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago