Covid, dalla capienza alla mascherina: sul bus il controllore non chiederà solo il biglietto

Share

Con l’avvicinarsi della ripresa post ferie, a settembre, balza di nuovo in prima linea il tema dei trasporti pubblici e della sicurezza a bordo dei mezzi contro il Coronavirus. In un’intervista a Rai News 24 il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, chiarisce alcuni punti. Le linee guida sul trasporto inviate dal ministero al Cts, fa sapere Giovannini, prevedono il ritorno del controllore sui mezzi pubblici e a terra. In tempi di pandemia, alla quarta ondata, la questione dei controlli su autobus, pullman, metropolitane e tram è infatti “cruciale“. Si torna al lavoro, ma si tonerà, soprattutto, a scuola in presenza. E ora l’Italia non può sbagliare. Dopo un 2020 annus horribilis anche sotto il profilo della gestione dei trasporti scolastici, con pochi mezzi e lunghe trattative con i Comuni e i sindacati, altri passi falsi non sono ammessi.

Cosa farà il controllore

In base alle indicazioni, inviate anche alle Regioni che dovranno poi costruire ciascuna il proprio piano, il controllore dovrà infatti verificare il biglietto ma non solo. Sarà sua la responsabilità del fatto che i passeggeri a bordo rispettino tutte le obbligatorie misure anti Covid. Significa che dovrà vigilare sul rispetto della capienza del mezzo (non oltre l’80%), così come sul mantenimento delle distanze fra le persone. E, soprattutto, sull’utilizzo della mascherina (e nel modo corretto, non col naso che spunta fuori, ad esempio).

Green Pass per gli autisti

E il Green Pass per gli autisti dei mezzi? Un’ipotesi di cui si sta discutendo ma sulla quale il ministro Giovannini ha sottolineato che si tratta di un “tema complesso“. “Più acceleriamo sulla campagna vaccinale – ha dichiarato il titolare delle Infrastrutture e della Mobilità – più mettiamo in sicurezza tutto il Paese. Naturalmente gli operatori che sono in contatto con il pubblico dovrebbero essere i primi ad essere più protetti“. In ogni caso a tutti, autisti e passeggeri, il ministero raccomanda sui mezzi pubblici l’uso della mascherina Ffp2. Come è noto, rispetto alle cosiddette ‘chirurgiche’, le più semplici, la mascherina Ffp2 protegge di più, e in modo particolare nei luoghi affollati, come inevitabilmente spesso diventano i mezzi del trasporto pubblico.

LEGGI ANCHE: Covid, è scontro sulla scuola. Miozzo: “Regole certe o si rischia la Dad”. I presidi: “Controllo Green Pass impraticabile”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago