Covid, Sicilia verso la zona gialla. Green Pass per bus, aerei e treni dal 1 settembre: le regole

Share

Il Governo di Mario Draghi deciderà il cambio di colore delle Regioni il 27 agosto, ma la zona gialla per la Sicilia sta per arrivare. Per quanto riguarda l’emergenza Covid, salvo sorprese, la Regione passerà da zona bianca a zona gialla a partire da lunedì 30 agosto. Il tasso di occupazione delle terapie intensive ha raggiunto l’11%, soglia da zona gialla (dati Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).

Zona Gialla, parametri e valori

Un territorio passa in ‘giallo’ quando coesistono simultaneamente tre parametri. L’incidenza settimanale dei casi di Coronavirus diventa pari o superiore a 50 ogni 100mila abitanti, le terapie intensive superano il 10% di occupazione dei posti letto e i reparti Covid ordinari superano il 15%. Col fiato sospeso restano, al momento, la Sardegna, la Calabria e il Veneto: potrebbero finire in ‘giallo’ come la Sicilia. Tuttavia, a oggi, stando ai dati di Agenas, hanno ancora la possibilità di rimanere in zona bianca. Tutte le altre Regioni italiane dovrebbero poter restare bianche anche durante la prima settimana di settembre.

Green Pass in zona gialla, bianca e rossa

Esattamente fra una settimana, dal prossimo 1° settembre, il Green Pass sarà obbligatorio in Italia non soltanto per bar e ristoranti al chiuso, o concerti, eventi e manifestazioni sportive. Ma anche per entrare a scuola, andare all’Università o salire a bordo di un treno ad alta velocità, di un aereo e di una nave. “Dal 1 settembre 2021 il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari dovranno esibire la Certificazione verde Covid-19″ spiega il Governo nelle Faq online. “Sempre a decorrere dal primo settembre sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass l’accesso ai mezzi di trasporto“. Si tratta di “aeromobili, navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale.” Ma anche “treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità“.

Trasporto pubblico locale

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, certificazione verde obbligatoria sugli autobusadibiti a servizi di trasporto di persone (…) su un percorso che collega più di due regioni“. Così come “autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.” L’utilizzo degli altri mezzi di trasporto può invece avvenire “anche senza green pass, fatta salva l’osservanza delle misure anti contagio“. Naturalmente la certificazione dovrà attestare di aver fatto almeno una dose di vaccino anti Covid. Oppure di risultare negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti. Terza ipotesi, infine: essere guariti dal Covid nei sei mesi precedenti.

LEGGI ANCHE: Covid: Sicilia sempre più vicina alla zona gialla, Sardegna in bilico. Immunizzato il 66% degli italiani

LEGGI ANCHE: Covid, dalla capienza alla mascherina: sul bus il controllore non chiederà solo il biglietto

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago