Indice Rt in calo al termine della seconda estate della pandemia di Covid. E la variante Delta si conferma predominante in Italia, per quanto riguarda i contagi da Coronavirus. I dati arrivano un’indagine dell’Istituto superiore di sanità (Iss) relativa al 24 agosto. La variante Delta, del resto, è prevalente ormai in vari paesi del mondo oltre al nostro. Di fatto ha soppiantato le altre varianti. Non è dissimile dalle altre ma risulta essere più contagiosa.
La prevalenza della Delta è pari al 99,7% dei casi. In Italia, inoltre, la predominanza della Delta è confermata per tutti gli ultimi 45 giorni. Nel periodo 11-24 agosto l’indice di trasmissibilità Rt medio, calcolato sui casi sintomatici, è stato pari a 0,97, vicino alla soglia epidemica di 1, e in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente. Si osserva una lieve diminuzione anche dell’Rt basato sui casi con ricovero ospedaliero. Cifre e numeri emergono dalla bozza del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia, oggi 3 settembre. In base ai dati del 2 settembre sono stati oltre 6700 i casi di Sars-CoV-2 in Italia e 62 le vittime.
Salgono a 17, tuttavia, le Regioni e Province autonome che questa settimana risultano classificate a rischio moderato e non più basso. La scorsa settimana erano ‘solo’ 10. Le restanti 4 Regioni risultano classificate a rischio basso. Spicca, negativamente, il caso della Sicilia, dove i nuovi casi di Covid-19 segnalati in settimana sono in crescita e pari a 9.771. Casi in crescita, nel trend settimanale, anche in Veneto: sono 4.217.
Notizie non positive anche dal resto del mondo. In Israele, in particolare. Per il quarto giorno consecutivo il paese della Stella di David registra un’alta quota di nuove infezioni. E, al tempo stesso, un costante calo dei casi gravi. Secondo i dati del ministero della Sanità di Tel Aviv, nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono stati 11.210 a fronte di circa 149mila tamponi, con un tasso all’8.43%. I casi gravi sono scesi a 667. Aumenta il numero delle persone che hanno avuto la terza dose arrivando a quasi 2 milioni e mezzo.
LEGGI ANCHE: Vaccino Covid, terza dose? “In Europa non è urgente”. Ma gli Usa partono dal 20 settembre
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment