Il nome di Emma Raducanu sta facendo il giro del mondo grazie al suo trionfo agli Us Open di New York. La 18enne inglese ha superato in due set la sfidante Leylah Fernandez, portando a casa una vittoria negli Slam femminili che l’Inghilterra non assaporava da 44 anni. Prontissime le congratulazioni del premier Boris Johnson seguite da quelle della regina Elisabetta e dei Cambridge.
La regina Elisabetta invia le congratulazioni ad Emma Raducanu
Emma Raducanu si starà godendo l’incredibile successo dopo aver battuto Fernandez 6-4 6-3 in una partita storica per vincere il major di Flashing Meadows. Alla sua vittoria non è rimasta indifferente la regina Elisabetta, che ha condiviso il suo orgoglio con un messaggio personale pubblicato anche sul sito web della Famiglia Reale. “Ti invio le mie congratulazioni per il tuo successo nella vittoria degli United States Open Tennis Championships – ha scritto la Sovrana – È un risultato straordinario in così giovane età ed è la testimonianza del tuo duro lavoro e dedizione. Non ho dubbi che la tua prestazione eccezionale e quella della tua avversaria Leylah Fernandez ispireranno la prossima generazione di tennisti“.
‘I have no doubt your outstanding performance, and that of your opponent Leylah Fernandez, will inspire the next generation of tennis players.’
Read The Queen’s message to @EmmaRaducanu in full: https://t.co/m5lxaH7kKi pic.twitter.com/aFSaCisDC0
— The Royal Family (@RoyalFamily) September 11, 2021
La lettera di congratulazioni della Regina è stata consegnata personalmente dal suo rappresentante alla tennista 18enne a New York pochi minuti dopo il suo straordinario trionfo agli US Open. Anche il premier britannico, Boris Johnson, ha subito twittato un messaggio in supporto della giovane atleta: “Che partita sensazionale! Congratulazioni enormi a Emma Raducanu. Hai mostrato abilità, equilibrio e coraggio straordinari e siamo tutti estremamente orgogliosi di te“.
What a sensational match! Huge congratulations to @EmmaRaducanu ??
You showed extraordinary skill, poise and guts and we are all hugely proud of you.#USOpen
— Boris Johnson (@BorisJohnson) September 11, 2021
Il messaggio di William e Kate
Anche il principe William e la moglie Kate Middleton hanno seguito con interesse la competizione che porta la coppa nel Regno Unito. Emma Raducanu, infatti, è la più giovane tennista inglese a raggiungere la finale degli US Open, stabilendo una serie di nuovi record. La giovane atleta, infatti, è la prima donna britannica a vincere un trofeo dello Slam dal 1977, quando Virginia Wade vinse a Wimbledon. La Raducanu è anche la più giovane campionessa di Slam femminile dai tempi di Maria Sharapova a Wimbledon nel 2004, nonché la prima donna a vincere gli US Open senza perdere un set dall’era di Serena Williams nel 2014.
Huge congratulations @EmmaRaducanu on your stunning performances and historic Grand Slam victory! Incredible –we are all so proud of you. @LeylahFernandez well done on your amazing achievements at this year’s #USOpen, it’s been a pleasure to watch. C
— The Duke and Duchess of Cambridge (@KensingtonRoyal) September 11, 2021
La sua vittoria ha mandato in estasi i Cambridge ed in particolare Kate Middleton, patrona dell’All-England Lawn Tennis Club. La duchessa di Cambridge, infatti, è appassionata di tennis e non perde nemmeno un match del campionato di Wimbledon. Di fronte al trionfo della sua connazionale non ha perso tempo per twittare un messaggio di congratulazioni, scrivendo: “Enormi congratulazioni Emma Raducanu per le tue straordinarie prestazioni e la storica vittoria dello Slam! Incredibile: siamo tutti così orgogliosi di te. Leylah Fernandez complimenti per i tuoi fantastici risultati all’USOp di quest’anno, è stato un piacere guardarli. C.“.
Visualizza questo post su Instagram
E per finire non potevano mancare gli auguri per la vittoria da parte del principe Carlo, che tramite l’account ufficiale di Clarence House ha pubblicato un messaggio personale di congratulazioni, scrivendo: “Congratulazioni a Emma Raducanu per la tua vittoria #USOp – che traguardo fantastico! Siamo tutti così orgogliosi. Complimenti oggi anche a Leyla Fernandez. Una partita eccezionale tra due giovani donne stimolanti: non vediamo l’ora di vedervi ancora in campo“. Nulla invece da parte del principe Harry e della moglie Meghan.
LEGGI ANCHE: La regina Elisabetta ricorda le vittime dell’11 settembre ed elogia la “resilienza delle comunità”