Royal Life

La regina Elisabetta non è per nulla “entusiasta” dei piani di Carlo per la monarchia

Share

Se il principe Carlo dovesse arrivare al trono inglese non sarebbero poche le modifiche che andrebbero quasi a ribaltare la monarchia britannica. La sua idea di una Corona di basso profilo, di cui farebbero parte pochissime persone, ha già fatto storcere il naso a molti. Ma perfino la regina Elisabetta – da come si apprende – non sarebbe affatto “entusiasta” dell’idea di trasformare Buckingham Palace in un museo fruibile ai visitatori.

Buckingham Palace non sarà un museo “almeno finché la Regina regna

Il Mirror riporta che la regina Elisabetta non sarebbe per nulla “entusiasta” delle idee del principe Carlo per il futuro della monarchia. Tra queste, una delle più discusse da parte della Sovrana, è quella di rendere Buckingham Palace un museo. Una fonte ha rivelato che “non accadrà presto, almeno finché lei regnerà”. Si tratta, infatti, del Palazzo ufficiale in cui il sovrano regnante risiede con la sua famiglia ed esercita la maggior parte delle sue funzioni ufficiali. Inaugurato dalla regina Vittoria, Buckingham Palace è stato abitato da tutti gli altri re. Anche la regina Elisabetta ha vissuto lì per quasi tutta la sua vita, insieme al marito e ai quattro figli.

La proposta bocciata del principe Carlo

La regina Elisabetta è stata la prima ad aprire al pubblico alcune stanze di Buckingham Palace nel 1993. Ma ai visitatori è consentito l’accesso solo ad un’area selezionata e non agli appartamenti della famiglia. L’idea del principe Carlo di aprire tutto il Palazzo al pubblico, dunque, sarebbe stata assolutamente bocciata da Elisabetta II. “Non è molto entusiasta di quella particolare idea e naturalmente crede che dovrebbe rimanere una sorta di casa di famiglia“, ha aggiunto la fonte. Uno dei motivi per cui Carlo potrebbe voler aprire al pubblico il Palazzo è il costo, che è di milioni solo per mantenerlo. È stato restaurato l’ultima volta durante la seconda guerra mondiale e, sebbene nel 2016 sia stata approvata una ristrutturazione da 500 milioni di dollari, non sarà pronta fino al 2027.

LEGGI ANCHE: Earthshot Prize, tra i finalisti scelti dal principe William c’è anche la città di Milano

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago