Arriva l’ok di Pfizer e Biontech per il vaccino ai bambini tra 5 e 11 anni

Share

Le aziende di Pfizer e Biontech hanno rilasciato oggi i dati degli studi clinici che dimostrano come il vaccino anti-Covid sia “efficace” anche nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Già da mesi si attendono i risultati degli studi sull’efficacia della vaccinazione nei soggetti piccoli. In corso, invece, gli studi per verificare l’idoneità nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni.

Pfizer e Biontech ritengono “sicuro e ben tollerato” il vaccino nei bambini tra 5 e 11 anni

Finora, il vaccino contro il coronavirus PfizerBioNTech è stato autorizzato dalla FDA per le persone a partire dai 12 anni di età. I vaccini di Moderna e Johnson & Johnson sono stati autorizzati, invece, solo per gli adulti. Solo di recente, infatti, si è cominciato a studiare quali potessero essere gli effetti della somministrazione del vaccino nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni. Oggi l’azienda ha pubblicato i primi risultati definendo “sicuro e ben tollerato” il vaccino anti-Covid nei soggetti tra i 5 e gli 11 anni di età. La notizia è seguita dalla richiesta dell’approvazione normativa da parte dagli enti regolatori. Se approvato, comunque, il vaccino sarebbe somministrato con un dosaggio inferiore rispetto a quello utilizzato dai 12 anni in su.

A fine ottobre potrebbe arrivare la risposta per i bambini di età inferiore ai 5 anni

Pfizer e Biontech hanno dato il loro ok alla somministrazione del vaccino anti-Covid nei bambini che hanno un’età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Le aziende, però, prevedono di non essere in grado di rilasciare i dati degli studi clinici sull’efficacia del suo vaccino contro il Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni prima della fine di ottobre. Lo ha affermato martedì l’amministratore delegato Albert Bourla. Nel corso di un’intervista al Research! America’s 2021 National Health Research Forum ha dichiarato solo l’entusiasmo per il risultato raggiunto: “Per ora spetta alla FDA prendersi il proprio tempo e poi prendere una decisione”.

LEGGI ANCHE: Covid, terza dose di vaccino al via per 3 milioni di italiani

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago