Arte e Cultura

“Pace e Amore”, la mostra ad Alassio viaggia verso l’Expo di Dubai

Share

Alassio ospita in questi giorni un’esposizione davvero imperdibile. Presso la Chiesa Anglicana sono in mostra, in anteprima, le opere degli artisti italiani che rappresenteranno il nostro paese all’Expo di Abu Dhabi nell’evento internazionale Pace e Amore. L’ambizioso progetto aveva preso il via già tre anni fa, nel 2018, dalla Grande Moschea di Roma e parlerà anche al mondo arabo, pronto a riempire con l’eccellenza dell’arte contemporanea italiana le sale del Manarat AlSaadiyat di Abu Dhabi, dove si trovano anche le sedi del Louvre e del Guggenheim. “Una mostra di livello mondiale quella di Alassio all’Expo di Dubai”– chiosa Giammarco Puntelli, commissario di Pace e Amore in EXPO 2020 e curatore della mostra.

Più di quattromila sono gli artisti che hanno partecipato alla selezione, un lavoro accurato per portare all’Expo non solo le eccellenze artistiche, ma anche “temi che non fossero discriminatori e offensivi per nessuno”– ha spiegato Paolo Calcari, direttore artistico della mostra di Alassio e responsabile della mostra Pace e Amore ad Abu Dhabi. L’allestimento della mostra, che rimarrà aperta fino al 10 ottobre 2021, è progettato e curato dagli architetti Fabio Fidone e Ivana Vio,che rientrano anche tra i 71 artisti selezionati per l’evento.

Alassio vola all’Expo di Dubai

Un appuntamento speciale è quello dell’Expo 2020 Abu Dhabi-Dubai. La manifestazione prenderà il via il primo di Ottobre 2021 e si protrarrà sino al 31 marzo 2021. La rassegna mondiale della mostra, ospitata ad Alassio che raggiungerà l’Expo di Dubai, parlerà della capacità creativa dell’uomo, delle nuove tecnologie, innovazioni e scoperte. Si evinceranno anche le poetiche dell’arte a 365° e scenari mai visti. L’arte contemporanea italiana ad Expo 2020 è pronta a mostrarsi al mondo in questa cornice unica e suggestiva. Le sale sono proprio accanto alle architetture del Louvre Due, qui ogni mese ci sarà un nuovo allestimento ideato appositamente per pochi artisti e opere, al Manarat al Saadiyat, nell’isola dei musei di Abu Dhabi, dove, fra l’altro ci sono il Louvre e il Guggenheim.

Gli artisti italiani contemporanei entreranno così nella storia, non solo araba, ma del mondo. Proprio in questo momento storico nel quale ad Adu Dhabi arriveranno oltre venti milioni di persone per questo Expo a cui partecipano oltre duecento Paesi.

 

Il contesto prestigioso si è arricchito con il catalogo dell’Editoriale Giorgio Mondadori

L’opera verrà presentata nelle prossime settimane presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati e il teatro della Grande Moschea di Roma. All’evento presenzieranno uomini delle istituzioni arabe e italiane. Il commissario dell’evento arabo d’arte contemporanea italiana Pace e Amore è Giammarco Puntelli. Lo studioso è già direttore artistico di mostre internazionali. Esposizioni che hanno toccato dagli Stati Uniti a Londra, alla Cina. E’ autore dell’Editoriale Giorgio Mondadori di cui è  titolare per ben due collane “Le Scelte di Puntelli” e “Profili d’Artista”, membro del Comitato di selezione del “Catalogo dell’Arte Moderna.

Puntelli opera da anni nel mondo dell’arte contemporanea. Un uomo che ha alle spalle l’organizzazione di decine di mostre soprattutto internazionali, dalla Giordania agli Stati Uniti, fra cui partecipazioni ad Art Basel Miami. Saranno proprio Giammarco Puntelli e Paolo Calcari i curatori delle sequenza delle mostre ufficiali all’Expo. In Italia l’evento in terra araba ha avuto un degno prologo presso nove città: Alassio, Imperia, Ventimiglia, Milano, Roma, FontanellatoParma, Siena, Massa, Anghiari. A questi ottimi allestimenti, si sono aggiunte le edizioni speciali di Pontremoli e di Fivizzano.

Alassio è la città dove Ernest Hemingway era solito sedersi ai tavolini del Caffè Roma

Proprio vicino alla Ex Chiesa Anglicana, grazie a grande team di consulenti, esperti, ed assistenti di Puntelli si terrà un’anteprima d’arte di grande importanza. L’Ex Chiesa Anglicana ad Alassio, location scelta con l’amministrazione comunale della città ligure, accoglie oltre centoquaranta opere, ed è l’unica edizione corposa di Pace e Amore in Italia prima del tempo di Abu Dhabi. L’Amministrazione comunale di Alassio ha svolto un ruolo di primo piano, spendendo progettualità e risorse per il grande evento. Oltre 72 sono gli artisti selezionati, le cui opere animeranno le scene dell’Arte all’Expò e ad Alassio. La mostra nell’Ex Chiesa Anglicana di Alassio, che volerà all’Expo di Dubai, sarà visitabile fino al 10 ottobre, dal martedì alla domenica, con orario e rispetto delle normative anti-Covid 19, dalle 15 alle 19.

 

LEGGI ANCHE: Le edizioni speciali di Topolino per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago