News

Elezioni in Russia, Putin vince ma avanza il Partito comunista

Share

La nazione più estesa al mondo, la Russia, ha votato per il rinnovo della Duma, la Camera bassa del Parlamento. Sarebbe più calzante affermare che la maggior parte dei russi ha snobbato il voto, evidentemente non considerandolo importante. Dopo 3 giorni di urne aperte e la possibilità di usufruire del suffragio elettronico, si è infatti recato ai seggi solo il 45,15% della popolazione (i russi sono 144 milioni).

Russia Unita al 49%

In questo contesto, oggi 20 settembre, sono arrivati i risultati. Come da copione, si rafforza il dato del partito Russia Unita del presidente Vladimir Putin. Dopo che l’80,1% dei risultati sono stati elaborati, Russia Unita si assicura il 49,42% dei voti nelle liste dei partiti della Duma. Lo mostrano i dati della Commissione elettorale centrale (Cec). Ma la vera sorpresa è il ritorno dell’intramontabile fascino del passato.

Nostalgia dell’Urss

Il Partito Comunista è secondo, infatti, nelle preferenze dei russi. La formazione nostalgica dell’Urss e delle sue garanzie sociali ed economiche (ma a prezzo della libertà) ha ottenuto il 19,28%. È un balzo in avanti rispetto al 13% raggiunto nelle elezioni di 5 anni fa. Seguono il Partito Liberale Democratico(7,55%), Una Russia Giusta (7,37%) e Nuovo Popolo (5,37%). Pertanto questi partiti (oltre a Russia Unita) sono proiettati a vincere seggi nella nuova convocazione del parlamento superando la soglia del 5%. Secondi gli ultimi calcoli il partito di Putin ottiene circa 315 seggi in Parlamento, il che assicurerà la sua maggioranza costituzionale (oltre 300 su 450 seggi).

La Russia e Navalny

Le opposizioni, soprattutto il movimento legato al blogger dissidente Alexej Navalny, hanno denunciato in queste settimane pressioni e intimidazioni. “Oggi è il giorno in cui il vostro voto conta davvero – aveva detto domenica 19 settembre Navalny in un appello via Instagram – Non siate pigri, per favore. Cercate il nome del candidato appoggiato dallo Smart Voting nella vostra circoscrizione, controllate i patronimici e il cognome. Votate“.

L’accusa: “Google si piega a Putin

Nei giorni scorsi lo staff dell’oppositore di Putin più famoso al mondo si era scagliato contro Google. Il colosso del web è finito sotto accusa per aver bloccato i link di accesso ai documenti Google Doc utilizzati dal movimento di Navalny per diffondere la lista di candidati sostenuti dalla strategia del voto intelligente (o smart vote). Google ha anche bloccato dei video su YouTube. In entrambi i casi era arrivata una richiesta dell’Autorità per le telecomunicazioni russa Roskomnadzor.

LEGGI ANCHE: Putin e Navalny, il duello infinito all’ombra del Cremlino

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago