ph. credits: Beniamino Finocchiaro
In Italia non c’era ancora un valido riconoscimento per chi opera nel campo dell’audiovisivo e delle pubblicità. Finalmente nasce un nuovo premio che celebra questi operatori. Presso la Sala del Campidoglio, lo scorso giovedì 16 settembre, si è svolta la prima edizione di Facce da Spot. Il premio ideato da Graziano Maria Scarabicchi e realizzato con Maximiliano Gigliucci, tramite la Buuuball of Colors, è dedicato agli attori di campagne pubblicitarie oltremodo popolari, prestigiose e gradite dal pubblico. A decretare i prestigiosi vincitori ci ha pensato una giuria qualificata composta dal regista Sergio Martino, dal produttore Andrea Mazzoni di Ballandi Multimedia, dall’agente e produttore Gianluca Cannizzo della Cannizzo management e dalla giornalista Lorella Ridenti. Questi hanno selezionato attori e personalità dell’intrattenimento audiovisivo.
Tra questi: Luca Argentero, Sandra Milo, Lino Banfi, Gianmarco Tognazzi, Maria Grazia Cucinotta, Pino Insegno, Anna Safroncik, Gilles Rocca, Filippo Bisciglia, Anna Pettinelli e Manuela Arcuri. Gli attori si sono distinti nella comunicazione pubblicitaria istituzionale, commerciale e sociale. Oltre a questi riconoscimenti, Facce da Spot ha premiato anche gli sconosciuti più famosi della tv. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sono stati Martina Carletti e Pietro Romano, volti noti ed eclettici di molti spot televisivi.
“Il premio è l‘evoluzione della mia rubrica facce da spot, gli sconosciuti più famosi della TV – chiosa l’attore Scarabicchi– nata sotto la prima quarantena. Il progetto nasce dall’esigenza di raccontare i percorsi professionali dei miei colleghi attori ‘pubblicitari’ che hanno curriculum di tutto rispetto. Ebbene sì perché molti non sanno che gli attori che prestano i loro volti per importanti campagne promozionali fanno anche tanto cinema, teatro e fiction, e che hanno alle spalle importanti accademie di recitazione. Il riconoscimento nasce dal gemellaggio con Maximiliano Gigliucci, che ha saputo riconoscere l’importanza e l’esigenza di questo aspetto, riconosciuto grazie alla sua associazione Buuball che da anni si occupa di lotta contro la discriminazione in genere.”
La Società milanese è leader nel management di attori pubblicitari e di modelling. Per il territorio laziale è stata premiata invece la Black e White, come casting director Gianni laricchiuta. L’evento ha goduto del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, della Roma Lazio Film Commission e della SIAE. La serata è stata presentata da Monica Marangoni e Pino Strabioli.
La Buuball of Colors ha ritenuto opportuno conferire anche un Premio speciale Facce da Spot 2021 a tutte le personalità internazionali più o meno note. Tra queste figurano attori, campioni dello sport, cantanti, autorità istituzionali, scienziati. Persone che in questi ultimi due anni si sono profuse nelle attività di promozione e comunicazione sociale inerente all’opera di contrasto alla diffusione della pandemia Covid-19. A tale proposito, l’attore Lino Banfi, in qualità di ambasciatore rappresentante, ha ritirato per conto di tutti questi personaggi il premio speciale direttamente dalle mani della professoressa Maria Rosaria Capobianchi, Direttrice del Laboratorio di Virologia presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.
La Capobianchi è la biologa che alla guida del suo team, nel febbraio del 2020, ha isolato e sequenziato, come prima ricercatrice al mondo, il virus SARS Covid-19 e che rappresenta quella autorevole, prestigiosa e apprezzata eccellenza italiana che viene trascurata e finanche dimenticata.
Anche Carlo Conti, Ciro Immobile, Gerry Scotti, Andrea Delogu, Tullio Solenghi, Rocco Siffredi, Nino Frassica e Roberto Ciufoli. Questi sono alcuni degli artisti che hanno ricevuto il premio e che attraverso la proiezione di contributi audiovisivi hanno ringraziato il pubblico, la giuria e gli organizzatori. E già si attende con trepidante attesa l’appuntamento del prossimo anno.
LEGGI ANCHE: Milano Moda Donna 2021: FiloBlu protagonista con i progetti digital e green
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment