News

Alitalia: caos sulle assunzioni in Ita, sciopero dei voli il 24 settembre

Share

Non si concretizzano le trattative Ita-Alitalia fra azienda e sindacati sul delicato punto delle assunzioni dei lavoratori nella nuova compagnia aerea di Stato. Per la seconda volta nell’arco di poche settimane salta tutto. E ora è confermato lo sciopero del settore aereo nel giorno di venerdì 24 settembre. Si prepara dunque un fine settimana difficile sul fronte voli.

Assunzioni con taglio di stipendio

Ita intende decollare dal 15 ottobre ma la situazione si sta complicando. Da quella data la vecchia Alitalia non sarà più operativa e la nuova azienda presieduta da Alfredo Altavilla è pronta adesso ad avviare chiamate ad personam per il personale da assumere. I dirigenti Ita intendono realizzare le 2.800 assunzioni in base al regolamento aziendale senza l’applicazione di un contratto collettivo condiviso con i sindacati dei lavoratori. I quali evidenziano come le offerte occupazionali di Ita contemplino un taglio degli stipendi di circa il 38% rispetto ad Alitalia e riguardino i naviganti, che hanno retribuzioni maggiori rispetto al personale di terra.

I sindacati: “L’azienda non tratta

Nonostante la disponibilità al dialogo dimostrata dalle organizzazioni sindacali, la dirigenza ha comunicato che procederà in maniera unilaterale con l’applicazione del regolamento aziendale” recita una nota sindacale di Cgil-Cisl-Uil. Scatterà dunque, “l’immediata assunzione a chiamata dei lavoratori“. Le organizzazioni sindacali annunciano comunque di avere “unitariamente deciso di non abbandonare il tavolo di trattativa“. E ciò fino al momento in cui “l’azienda non accetterà di avviare un confronto serio e costruttivo, privo di iniziative unilaterali. La mobilitazione diviene pertanto permanente“.

Ita e i diritti del lavoratori

Terminato l’ultimo incontro con i rappresentanti di Ita, a Roma, i rappresentanti dei lavoratori hanno organizzato un’occupazione simbolica della sala del meeting. Si è quindi svolto un corteo di lavoratori per le strade dell’Eur. “Sin da quando è iniziata la vertenza Alitalia-Ita abbiamo subito detto che il tema occupazionale era imprescindibile“, afferma Monica Mascia, Segretaria nazionale Fit-Cisl. “Il fatto che Ita sia una nuova azienda e che nasca ex novo non può costituire un alibi” attacca Mascia. L’azienda deve riconoscere “i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che fino ad oggi sono stati gli unici a pagare il prezzo delle strategie e delle politiche commerciali fallimentari“.

LEGGI ANCHE: Ita, ripartono le trattative azienda-sindacati. Fra un mese l’addio alla vecchia Alitalia

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago