Non è escluso che in tempi di Green Pass la certificazione verde anti Covid possa essere richiesta anche a messa. Sul Green Pass per i fedeli cattolici che partecipano alle celebrazioni, infatti, “c’è una trattativa in corso col Governo e su quella andiamo avanti. Resta valido il protocollo“. Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, la Conferenza dei vescovi d’Italia.
“Non voglio entrare nel problema delle proteste sul Green Pass. Comunque si usino tutti i mezzi per conservare la nostra salute. Al momento attuale il vaccino è ancora la più grande garanzia che abbiamo“, ha aggiunto Bassetti. Al momento le chiese cattoliche sono fra i pochi luoghi al chiuso in cui si può entrare senza la certificazione verde. Il Pass è obbligatorio per i locali dei ristoranti al chiuso, per il personale sanitario, per salire su treni, navi e aerei di lunga percorrenza, per le palestre, i cinema e gli eventi in generale. E infine, dal 15 ottobre, lo sarà per i luoghi di lavoro pubblici e privati.
Sulla partecipazione alla messa, Bassetti ha ammesso che “non è un questione semplice” e che, appunto, è in corso un dialogo con il Governo. Il cardinale ha quindi aggiunto: “Devo sentire il Consiglio permanente e tutto l’episcopato. Noi, non per privilegio ma come tutte le religioni, abbiamo firmato un nostro accordo” con l’esecutivo. E “finora nelle chiese abbiamo rispettato tutte le regole che ci siamo posti“.
Al omento, dunque, valgono le normative del protocollo fra Cei e Governo italiano del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato Tecnico-Scientifico. Ossia: mascherine, distanziamento tra i banchi, comunione solo nella mano, niente scambio della pace con la stretta di mano, acquasantiere vuote. Il cardinale Gualtiero Bassetti ha precisato, infine, che il termine “trattativa” fa riferimento proprio al Protocollo sottoscritto l’anno scorso. Si tratta di una trattativa compiuta nel 2020, e che continua a essere valida.
LEGGI ANCHE: Covid, i vescovi ai fedeli: “Vaccinatevi, soprattutto catechisti e coristi in parrocchia”
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment