La prima parodia Disney a fumetti dell’amatissimo capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry,
Il Piccolo Principe, è in edicola da oggi. Accompagnato da un inedito prologo illustrato, il TopoPrincipe è il fumetto dedicato al celebre capolavoro letterario. L’esclusiva edizione arriva dopo l’enorme successo di PaperDante, con l’obiettivo di celebrare il 75° anniversario della prima pubblicazione dell’edizione europea.
Disney ha deciso di dedicare un volume speciale al Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, di cui ricorre quest’anno il 75esimo anniversario dalla pubblicazione. Il fumetto, con protagonista Topolino ed i suoi amici, si chiama TopoPrincipe ed è in edicola da oggi 29 settembre. Il volume si propone come un libro che, idealmente, stringe il lettore in un grande abbraccio alla scoperta della bellezza, un abbraccio di quelli che tanto ci sono mancati in questi ultimi tempi. È frutto di un lavoro corale della redazione Giunti-Disney Libri e di un terzetto creativo che ha già contribuito al successo di PaperDante. Si tratta di Augusto Macchetto (testi), Giada Perissinotto (disegni) e Andrea Cagol (coloritura).
I lettori entreranno in punta di piedi nel mondo del TopoPrincipe grazie al prologo illustrato che, attraverso gli occhi di un bambino, introduce i personaggi. Tutto il fumetto d’altronde si propone come una reinterpretazione della realtà che ci circonda, tramite lo sguardo dei più piccoli. Sia il prologo sia la graphic novel, infatti, sono ambientati in un tempo presente, con caratteristiche ben riconoscibili dai lettori grandi e piccoli. D’altronde il Piccolo Principe è un’opera apprezzata dai lettori di tutte le età e nel periodo storico che stiamo vivendo può offrire interessanti spunti. A tale proposito, Veronica Di Lisio, Direttore divisione Disney Libri per Giunti ha dichiarato: “Tanti spunti per riflettere e sorridere, per farci trasportare in un viaggio che ha come destinazione la speranza e si compie nel tempo e nello spazio dell’infinito, in grado di farsi amare da tutte le generazioni, dagli appassionati di fumetto ma anche da chi si accosta per la prima volta a quest’arte“.
Accanto a TopoPrincipe, interpretato da Topolino, i lettori troveranno Pippo, che ricopre un ruolo centrale nel prologo e nel fumetto. Si tratta di un omaggio per i suoi 90 anni, che festeggerà all’inizio del 2022. Romantico giostraio nel prologo e avventuroso aviatore nella storia, Pippo sarà perfettamente valorizzato, sia dal punto di vista narrativo, sia iconografico.
LEGGI ANCHE: Caravaggio: il “Maledetto” che rappresentò uno spaccato di vita su tela, oggi contemporaneo
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment