Tendenze Moda

“THE WAY WE ARE”: 40 anni di storia Armani in esposizione

Share

Nel 1981 Giorgio Armani lancia il marchio moda elegante, ma al contempo estremamente orientato alla quotidianità, in particolare per le nuove generazioni. Il successo da quel momento in poi è immediato ed inarrestabile. Gli abiti si contraddistinguono per essere contemporanei, urban, accessibili. Una moda caratterizzata da un mix di streetwear e raffinatezza, stile e praticità. Oggi, a distanza di ben quarant’anni, è inaugurata l’esposizione THE WAY WE ARE di Armani. La mostra-manifesto presso l’Armani Silos, dal 24 settembre al 6 febbraio 2022, racconta quattro decadi di storia del marchio sotto forma di abiti, immagini e filmati, che ne ripercorrono la filosofia e lo spirito della Griffe. In occasione dell’inaugurazione della mostra è stato lanciato anche un numero speciale di Emporio Armani Magazine, diretto come i precedenti numeri da Rosanna Armani.

L’esposizione THE WAY WE ARE di Armani

La mostra, curata personalmente da Giorgio Armani, trasforma lo spirito aggregativo di Emporio Armani in un’esperienza unica, ricapitolando, senza nostalgie, quattro decenni di un brand all’avanguardia e trasversale. Concepita come un’irruzione a trecentosessanta gradi negli spazi del Silos, la mostra è un vero e proprio manifesto, da vivere e da percorrere. Recita il manifesto “Un Emporio non ha confini, di tempo e di spazio. Un Emporio è un recipiente, un’enciclopedia, un algoritmo. Un Emporio contiene tutto, per tutti, in ogni momento. Un Emporio non ha schemi. Emporio Armani è tutto questo, nel segno dell’aquila. È qui, adesso, subito, oggi, in ogni modo. È me, te, noi, voi, tutti uguali perché tutti diversi. Liberi. È concretezza e immaginazione. È EA”.

La storia del brand

Emporio Armani è partito nel 1981 con un programma preciso – la moda per tutti, con l’imprinting Armani, ma senza un manifesto. Non era necessario. La mostra THE WAY WE ARE di Armani è un manifesto ex post, dunque. Un vero e proprio piano d’azione, che deriva dallo spirito di ciò che è stato. E proprio lo spirito è l’elemento centrale. La mostra lo rende tangibile, percorribile, lo offre a tutti i sensi, in tutti i sensi. Mescolando capi e accessori significativi con l’immaginario e l’iconografia unici creati negli anni, la storia di Milano con le pagine di Emporio Armani Magazine.

L’Armani/Silos: la sede dell’esposizione THE WAY WE ARE di Armani

Gli spazi del Silos sono invasi da gigantografie, perché la dimensione monumentale è da sempre la chiave della comunicazione del brand. Le celle sono tappezzate da moodboard, da video, da abiti. Lo spettatore è insieme destinatario del manifesto e parte di esso: lo attraversa e lo esplora, e poi lo vede materializzato attraverso oggetti, foto, filmati, emozioni, in ogni stanza. In quanto programmatico, il manifesto non ha tempo: scavalca e unisce le decadi. Accade ora, e prende vita attraverso l’esperienza sempre unica di chi visita la mostra.

Il commento di Giorgio Armani

Emporio Armani nasce nel 1981 – in anticipo sui tempi. L’ho immaginato come una linea con cui sperimentare, catturando le nuove tendenze e proponendo una moda democratica, un contenitore nel quale ciascuno può trovare qualcosa e farlo proprio, interpretandolo in modo personale. Oggi rappresenta la declinazione trasversale e dinamica del mio concetto di stile e non ha perso lo spirito iniziale di individualità e aggregazione, di ricerca e libertà. Sono questi i valori ai quali ho voluto dare risalto con questa mostra, perché da sempre Emporio è un marchio fortemente ancorato alla contemporaneità, che riflette l’energia e la vitalità delle metropoli, cogliendone il ritmo e proponendo un’esperienza fatta di abiti, accessori e idee” ha commentato Giorgio Armani.

L’impegno nel sociale di Re Giorgio

Grazie alla mostra THE WAY WE ARE di Armani, il designer sostiene i progetti dedicati all’istruzione e volti a contrastare l’abbandono scolastico di Save the Children, l’organizzazione internazionale che si occupa di difendere i diritti e gli interessi dei bambini nel mondo. Un progetto che rispecchia come sempre la straordinaria umanità e sensibilità del grande stilista italiano.

LEGGI ANCHE: Pronovias Group sostiene la ricerca contro il tumore al seno

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago