AGGIORNAMENTO ORE 15:25 – “Forse sarà il nostro ultimo incontro bilaterale, mi fa molto piacere essere qui. In pochi mesi di collaborazione si è creata una collaborazione molto stretta“. Lo ha detto la cancelleria Angela Merkel in una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi. “Anche quando era alla Banca centrale abbiamo collaborato e Draghi è stato un garante dell’euro“, ha sottolineato. “Il mio amore per l’Italia continuerà, farò un soggiorno a Roma, tornerò in Italia in altre vesti“. La visita d’addio da cancelliera era iniziata stamane in Vaticano. “È stato un grande onore e una gioia incontrare in udienza privata papa Francesco, che rivedrò questo pomeriggio a Sant’Egidio. Abbiamo avuto scambi sui problemi della Chiesa, ma anche sulle sfide politiche, come quelle dell’Unione europea“.
Non è solo un tour d’addio alla politica attiva dopo 16 anni di potere al vertice della Germania. La giornata italiana di Angela Merkel, oggi 7 ottobre, è considerata da molti un passaggio di testimone a Mario Draghi per la leadership in Europa. Coincidenza (?) vuole che ciò accada nel giorno del 69° compleanno del Presidente russo Vladimir Putin.
La cancelliera uscente incontrerà Papa Francesco e poi, riporta l’agenzia di stampa Agi, pranzerà riservatamente con il Presidente del Consiglio italiano in una ristorante al centro di Roma. Prima, però, sarà ricevuta con tutti gli onori a Palazzo Chigi e terrà una conferenza stampa congiunta al fianco dell’ex Governatore della Bce. “Penso che abbiamo bisogno di un’Italia economicamente forte – ha dichiarato la cancelliera prima della visita – e Mario Draghi ha già fatto passi importanti per raggiungere questo obiettivo“. Sulle sfide che attendono i due Paesi – dalla Libia all’Afghanistan – c’è comunanza di vedute. Merkel ha ricordato quando Draghi era alla guida della Banca centrale europea. E “ha compiuto passi importanti per salvare l’euro“. Ora – ha aggiunto – ha “un ruolo completamente diverso” con un governo “molto inclusivo“.
Nel pomeriggio di oggi Mutti (mamma), come è soprannominata in Germania parteciperà alla preghiera per la pace al Colosseo. Un evento nell’ambito dell’incontro internazionale Popoli fratelli, terra futura, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio a Roma. Vi prendono parte leader delle grandi religioni mondiali e rappresentanti del mondo della cultura e delle istituzioni, provenienti da 40 Paesi. Oltre ad Angela Merkel e Mario Draghi, saranno presenti a fianco di Papa Francesco numerose personalità. Tra loro il fondatore di Sant’Egidio Andrea Riccardi, il Grande Imam di Al Ahzar, Ahmad Al-Tayyeb, il patriarca di tutti gli armeni, Karekine II. Ma anche il consigliere speciale del Segretario generale Onu, Jeffrey Sachs, il ministro degli Esteri della Tanzania, Liberata Mulamula, e la presidente dello Hindu Forum of Europe, Lakshmi Vyas.
In Italia, dove ha più volte trascorso le sue vacanze, da Ischia all’Alto Adige, Angela Merkel potrebbe tornare presto da privata cittadina. Il motivo è semplice: il marito, il chimico 72enne Joachim Sauer, farà parte dell’Accademia delle Scienze di Torino come membro internazionale. E per la cancelliera, che ha detto di volere adesso riposarsi un po’, potrebbe essere l’occasione per tornare più spesso nel nostro Paese.
LEGGI ANCHE: Germania verso il ‘Governo Semaforo’: partono le trattative Spd-Verdi-Liberali
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment