Aiuti umanitari, libertà di movimento dentro e fuori il paese, lotta al terrorismo: questi i temi del G20 straordinario sull’Afghanistan di oggi 12 ottobre. Organizzato nell’ambito della Presidenza italiana, su iniziativa del premier Mario Draghi, riunirà in modalità virtuale capi di Stato e di Governo dei paesi ricchi, compreso il ministro degli Esteri della Cina, Wang Yi. Obiettivo: affermare principi condivisi e stabilire le linee d’azione per un impegno comune nei riguardi di Kabul, in mano ai talebani dallo scorso agosto.
Altra questione al centro dell’agenda sarà “la condizione femminile“, già definita da Draghi come “una priorità“. Per questo ministri e delegazioni del G20 non potranno non tener conto delle ultime dichiarazioni del Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. “Sono allarmato nel vedere che le promesse fatte a donne e ragazze afghane dai talebani vengono infrante – ha dichiarato su Twitter – Faccio un forte appello ai talebani affinché mantengano le loro promesse a donne e ragazze e i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale sui diritti umani.” La sfida per il G20 sarà quella di trovare le leve per spingere i mullah a garantire i diritti delle donne. Dal pieno ritorno in scuole e luoghi di lavoro al riconoscimento del loro ruolo nella vita politica. Oggi sono oltre 2 milioni le ragazze cui viene negato l’accesso al sistema educativo.
Ma il Segretario dell’Onu è intervenuto anche sulla situazione generale del grande paese asiatico. “L’economia dell’Afghanistan si sta rompendo – scrive ancora su Twitter Guterres – Le banche stanno chiudendo e i servizi essenziali, come l’assistenza sanitaria, sono stati sospesi in molti luoghi. Esorto il mondo ad agire e iniettare liquidità nell’economia afghana per evitare il collasso.” Il summit, che anticipa il G20 di Roma in presenza del 30-31 ottobre, sarà allargato a Paesi Bassi, Spagna, Singapore e Qatar, oltre che a diverse organizzazioni internazionali. Fra queste le Nazioni Unite, la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale. L’Ue sarà rappresentata dai suoi vertici politici: Charles Michel e Ursula von der Leyen.
LEGGI ANCHE: Baratro Afghanistan: Università di Kabul vietata alle donne e banche al collasso
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment