Libri

Al via il “Salone del libro di Torino 2021”: cosa aspettarsi dal primo giorno

Share

Dal 14 al 18 ottobre torna l’appuntamento che tutti i lettori d’Italia aspettavano, soprattutto dopo il blocco della precedente edizione causato dalla pandemia. Torino si anima ancora una volta con il suo prezioso Salone del libro. E si riparte alla grande, con tantissimi appuntamenti che intratterranno il pubblico italiano per quattro giorni di fila. In merito alla nuova edizione, Nicola Lagioia ha spiegato: “Abbiamo dovuto scommettere sul futuro e i fatti hanno superato le nostre aspettative. Quando ci siamo messi al lavoro non sapevamo nemmeno se si sarebbe potuto fare, ma non abbiamo mai lavorato per un Salone dimezzato. Abbiamo lavorato come se tutto questo sarebbe potuto succedere“. Si è pensato a lungo se fare o no il Salone del Libro quest’anno, ma il direttore dell’evento ha poi spiegato: “Grazie alla campagna vaccinale, il Salone si può fare“.

Salone del libro di Torino 2021: il primo giorno

Sono tantissimi gli ospiti attesi al Salone del libro di Torino, già a partire dal primo giorno di fiera. L’edizione 2021 risponde al nome di Vita Supernova e dopo l’inaugurazione, che si svolge nella Sala Oro, si darà il via a tutti gli eventi organizzati da autori e case editrici. Tra gli eventi da segnalare, c’è l’incontro con Luciana Littizzetto, che presenta Io mi fido di te alle ore 18:30 nella Sala Oro.

Anche Cathy La Torre presenta Nessuna causa è persa alle ore 18:00, mentre Paolo Nori introduce Sanguina ancora alle ore 13:00. Spazio anche a Dacia Maraini, che occuperà la Sala Rossa alle ore 16:30 per parlare dell’importanza della scuola e del rispetto per le donne. Allo stesso orario, nell’Arena Bookstock, interverrà Silvia Avallone per parlare del suo libro Un’amicizia.

Tra gli autori internazionali arriva anche John Green, ben apprezzato per i suoi romanzi Colpa delle stelle e Cercando Alaska. Tra gli eventi di giornata si terrà anche un incontro con i finalisti del Premio Strega Ragazze e Ragazzi +11, alle ore 13:30 all’interno dell’Arena Boostock. Così come si svolgerà un incontro per le storie premiate tra i finalisti del Premio Nati per Leggere. Per il programma completo, potete visitare il sito del Salone del Libro di Torino 2021.

LEGGI ANCHE: Gabriele Muccino, Roberto Saviano, Hillary Clinton: i libri in uscita il 12 ottobre

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago