Libri

Secondo appuntamento al “Salone del libro”di Torino: gli ospiti più attesi

Share

Nuova giornata, nuovi ospiti al Salone del Libro di Torino 2021. Quest’anno si torna in presenza e il pubblico si è presentato a frotte per assistere agli appuntamenti letterari. Un’edizione che sta cercando di tener testa alle regole imposte dalla pandemia e che ha ampliato sempre più il programma, promettendo un’offerta vasta, sia italiana che internazionale. Per venerdì 15 ottobre, seconda giornata di fiera, sono diversi gli scrittori che occuperanno i panel in quel di Torino. Tra gli ospiti figura anche Piero Pelù. Il celebre cantante presenta il suo libro Spacca l’infinito, pubblicato da Giunti, all’interno della Sala Oro alle ore 11:00.

Salone del libro di Torino 2021, gli scrittori di venerdì 15 ottobre

Spazio a Romana Petri, che presenta il suo terzo libro La rappresentazione, pubblicato da Mondadori, al Caffè Letterario, ore 12:45. Si tratta del terzo libro che segue la storia ambientata tra Roma e Lisbona, iniziata con il primo volume Ovunque tu sia e proseguita con Pranzi in famiglia. Nella Sala Bianca, allo stesso orario, ci sarà Franco Palazzi con La politica della rabbia. Anche Bruno Vespa ha il suo appuntamento con Quirinale, dodici Presidenti tra pubblico e privato nello Spazio Rai, ore 13:00. Francesco Piccolo, alle ore 13:15 nella Sala Granata, rende omaggio a Philip Roth, uno degli scrittori americani più amati e controversi di sempre.

Tra gli autori più attesi di venerdì 15 ottobre 2021 al Salone del Libro vi è Alessandro D’Avenia, che presenta L’Appello. Alle ore 17:00 è la volta di Valérie Perrin, che ha ottenuto grande successo con Cambiare l’acqua ai fiori e che a Torino presenta il suo nuovo romanzo, intitolato Tre, nella Sala Oro. Allo stesso orario, ma nella Sala Blu, Joyce Carol Oates presenta La notte, il sonno, la morte e le stelle.

Arriva anche Andrea Abreu, ospite nella Sala Internazionale alle ore 16:30 per parlare di Pancia d’asino, pubblicato da Ponte alle Grazie. Ilaria Cucchi e Andrea Franzoso invece parlano di Stefano. Una lezione di giustizia, una storia drammatica pubblicata da Fabbri illustrata nell’Arena Boostock alle ore 16:30. Spazio anche a Paula Hawkins, scrittrice di thriller amatissima per La ragazza del treno che torna in libreria con Un fuoco che brucia lento. La scrittrice presenta il nuovo romanzo in Sala Azzurra alle ore 19:30. Allo stesso orario, nella Sala Rossa, c’è Piero Chiambretti che presenta la sua autobiografia.

Per De Agostini, quest’oggi nella Sala Rossa – ore 13:30 – si presenterà La mia posizione preferita di Veronica @Spora Benini, un racconto di formazione che lancia un messaggio al presente per le generazioni future. Nella Sala Azzurra, alle ore 16:30, si parlerà anche di Rumore, di Daniel Kahneman, Oliver Simony e Cass R. Sunstein. Al Salone del Libro di Torino ci sarà anche Nino D’Angelo, che presenterà Il poeta che non sa parlare, pubblicato da Baldini+Castoldi. Il suo appuntamento è nella Sala Oro, alle ore 14:00. Allo stesso orario, nell’Arena Piemonte, ci sarà Enzo Iacchetti che presenta Non è un libro. Durante il pomeriggio si terrà anche un omaggio a Luis Sepulveda, l’autore cileno scomparso nel 2020 dopo aver contratto il Covid-19. È in uscita Luis Sepulvda. I Romanzi, curato e con un’introduzione di Ranieri Polese e il volume sarà presentato nella Sala Oro alle ore 15:30.

LEGGI ANCHE: Al via il “Salone del libro di Torino 2021”: cosa aspettarsi dal primo giorno

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago