Cinema

“Una película sobre parejas” finzione e realtà prendono atto nell’autofiction di Natalia Cabral e Oriol Estrada

Share

Anche oggi le sale dell’Auditorium Parco della Musica si sono aperte al pubblico e alla critica per un ricco programma. Tra i film in proiezione il debutto in anteprima mondiale Una película sobre parejas; pellicola diretta da Natalia Cabral e Oriol Estrada. La vicenda racconta la storia di una coppia di registi  impegnati a realizzare un documentario sul rapporto tra uomo e donna e sulle loro relazioni. Ma ciò che predomina inaspettatamente è il conflitto individuale e di coppia tra i registi. Più i protagonisti cercano di trovare il disagio tra i loro soggetti, perché “il cinema è dolore”, è più si apriranno ferite della loro stessa relazione e le discussioni si sovrappongono ai dubbi.

Photo Credits: Teresa Comberiati

Una película sobre parejas, un film di finzione ispirato alla vita reale

La narrazione ‘purista’, in quanto prettamente legata alla realtà, vede fondersi la commedia con la vita quotidiana di chi sta dirigendo la macchina da presa. I registi della pellicola in concorso, non sono altro che i protagonisti della loro ultima fatica cinematografica. Natalia Cabral e Oriol Estrada hanno portato sul grande schermo in prima visione assoluta uno spaccato della loro quotidianità; un frame che non ci porta lontani dalla vita di tutti i giorni.

In Una película sobre parejas si tolgono parti di una corazza che inizialmente appare come scudo di difesa contro le critiche in sala dopo la prima proiezione del loro film e non solo. La condizione femminile di una madre che vorrebbe realizzarsi professionalmente ed individualmente senza sentire l’ombra del compagno pesare sulla sua identità da professionista è un profilo che predomina nella parte centrale dell’autofiction. Le sequenze di immagini si articolano in inquadrature fisse; i personaggi entrano ed escono dal mirino lasciando in sospeso la continuità di un’azione. Il punto di rottura genera un inizio che rivela un modo differente di modellare il proprio amore e la passione per il cinema nell’ultimo atto del loro documentario.

LEGGI ANCHE: Festa del Cinema di Roma, con Marco Bellocchio il caso Moro diventa una serie

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago