News

Draghi: “Grazie a chi si è vaccinato, ora l’Italia corre in Europa”

Share

Alla vigilia del Consiglio europeo di domani 21 e dopodomani 22 ottobre, il premier Draghi in Parlamento ringrazia gli italiani. La campagna di vaccinazione anti-Covid “ha raggiunto risultati molto soddisfacenti dopo un inizio stentato” ha affermato davanti ai senatori. Adesso nel nostro Paese “procede più spedita rispetto alla media Ue“. A oggi l’86% dei cittadini sopra i 12 anni ha ricevuto almeno una dose e l’81% ha terminato il ciclo vaccinale. “Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno scelto di vaccinarsi“, ha aggiunto il presidente del Consiglio. Il premier ha spiegato che “la curva epidemiologica è sotto controllo grazie al senso di responsabilità dei cittadini. Questo ci permette di mantenere aperte le scuole, le attività economiche e i luoghi della nostra socialità“.

Vaccini per i paesi poveri

Il discorso del premier in Senato ha riguardato anche il problema delle vaccinazioni nei paesi poveri. “Il Consiglio europeo riaffermerà il proprio impegno a contribuire alla solidarietà internazionale in materia di vaccini – ha detto Draghi -. Dobbiamo incrementare la fornitura di dosi ai paesi più fragili, perché possano proteggere i loro cittadini e per impedire l’insorgenza e la diffusione di nuove e pericolose varianti. Solo il 2,8% di chi vive in un paese a basso reddito ha ricevuto almeno una dose di vaccino, a fronte di quasi il 50% della popolazione mondiale“.

Draghi e l’Agenda digitale 2030

Per quanto riguarda l’agenda digitale – ha aggiunto il premier – gli obiettivi europei per il 2030 riguardano quattro aree prioritarie“. Si tratta diinfrastrutture digitali sicure, efficienti e sostenibili” ma anche di “trasformazione digitale delle imprese“. Non mancano, infine, “la digitalizzazione dei servizi pubblici e le competenze digitali“. “La nostra convinzione è che quello che è illecito offline debba essere illecito anche online“.

Rincari bollette gas e luce

Draghi ha poi spiegato che “il Governo si è impegnato a contenere il rincaro delle bollette. Lo scorso giugno avevamo già stanziato 1,2 miliardi per ridurre gli oneri di sistema. Poche settimane fa siamo intervenuti con più di 3 miliardi per calmierare i prezzi nell’ultimo trimestre dell’anno. Soprattutto per le fasce più deboli della popolazione“.

La transizione ecologica

Ridurre la dipendenza della nostra società dai combustibili fossili è un’altra priorità dell’Italia del post-pandemia. Fondamentale, quindi, per l’esecutivo portare avanti la transizione ecologica. “Il nostro obiettivo di medio termine – ha detto il capo del Governo – resta quello di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e aumentare sostanzialmente l’utilizzo di fonti rinnovabili. Vogliamo procedere con la transizione ambientale e rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione che ci siamo posti per il 2030 e il 2050. Allo stesso tempo, lo Stato deve tutelare le fasce più deboli della popolazione dai costi della trasformazione energetica. E assicurarsi che i tempi della transizione siano compatibili con le capacità di adattamento delle aziende“.

LEGGI ANCHE: Senato, voteranno anche i 18enni: Mattarella promulga la legge

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago