News

Attacco hacker alla Siae, sul dark web i dati personali degli artisti

Share

La Siae, l’ente pubblico che protegge i diritti d’autore in Italia, ha subito un grave attacco hacker. I pirati informatici del gruppo Ransomware Team Everest avrebbero sottratto dai database della società 28mila documenti riservati. Non solo: avrebbero già pubblicato circa 60 gigabyte di dati sul dark web. Si tratta di carte di identità, patenti, tessere sanitarie e indirizzi. Ma anche informazioni su conti correnti, fatture, contratti di artisti e titolari di opere.

Siae, ricatto da 3 milioni di euro

Gli hacker avrebbero chiesto un riscatto di 3 milioni di euro in bitcoin per non pubblicare tutto il resto del materiale rubato, molto più cospicuo dei 60 giga pubblicati finora. Ma la società italiana degli autori ed editori non intende cedere. “La Siae non darà seguito alla richiesta di riscatto” fa sapere il direttore generale Gaetano Blandini. “Abbiamo già provveduto a fare la denuncia alla polizia postale e al garante della privacy. Informeremo tutti gli autori che sono stati soggetti di attacco cercando di mettere in sicurezza i dati degli iscritti della Siae“.

Il business dei big data

Come era prevedibile, dopo l’aggressione degli hacker alla Regione Lazio, lo scorso 1 agosto, sono avvenuti altri attacchi di pirati informatici a enti pubblici e privati. Nell’era dei big data il business online si fonda, legalmente ma anche e soprattutto illegalmente, sul traffico e la compravendita di dati personali sensibili e informazioni riservate. Per quanto riguarda questo ultimo caso della Siae, le indagini sono affidate al compartimento di Roma del Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche) della Polizia postale.

Cosa possono fare gli artisti Siae

Gli iscritti i cui dati sono stati violati non possono più fare niente” dice a LaPresse Riccardo Meggiato, tra i maggiori esperti italiani di cybersecurity. “Possono soltanto fare mente locale di quali sono i dati che hanno fornito alla Siae”. E questo perché “se si trovano realmente sul dark web, i pirati li pubblicheranno.” Per le vittime del furto “è un disastro, dovrebbero iniziare a cambiare almeno il numero di telefono.

LEGGI ANCHE: Toscana, attacco hacker ai server sanitari della Regione

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago