Arte e Cultura

Haltadefinizione è pronto a digitalizzare le opere d’arte nei musei di tutto il mondo

Share

Haltadefinizione, la tech company della casa editrice italiana Franco Cosimo Panini Editore, è pronta ad aprirsi al mercato internazionale per mettere a disposizione dei musei di tutto il mondo le proprie competenze e le nuove tecnologie. Unendosi in una partnership con la Frankfurter Buchmesse, la più importante fiera del libro europea, lancerà una campagna di digitalizzazione delle opere d’arte.

La digitalizzazione delle opere d’arte è la nuova mission di Haltadefinizione

Durante la Frankfurter Buchmesse, che è iniziata oggi a Francoforte e durerà fino al 24 ottobre 2021, Haltadefinizione annuncerà diverse novità e progetti. La più importante è la partnership con Verlag Müller, Schindler e Faksimile Verlag, eccellenze mondiali nell’editoria facsimilare. Con queste, infatti, promuoverà un lavoro di digitalizzazione e riproduzione in 3D all’interno dei musei tedeschi e spagnoli. Da novembre, inoltre, Haltadefinizione aprirà una sede in Germania, aprendosi al mercato nord europeo per offrire l’avanguardia nel campo museale e delle nuove tecnologie. La banca dati delle immagini si arricchirà di una selezione di dipinti attualmente conservati nei più grandi musei del mondo. In questo modo le immagini in formato digitale saranno fruibili a tutti. Il pubblico potrà ammirare i più grandi capolavori artistici grazie alla licenza in pubblico dominio.

Courtesy Press Office

I grandi musei del mondo mettono online le opere d’arte

Nell’ottica di un’internazionalizzazione e di un’offerta sempre maggiore di opere d’arte a sostegno della ricerca, dell’insegnamento e dell’arricchimento personale i principali musei di arte consegneranno le opere alla digitalizzazione. Tra questi ci sono il Getty Museum di Los Angeles, la National Gallery of Art di Washington, l’Art Institute di Chicago. Nel progetto sono incluse oltre 50 opere d’arte, tra cui i capolavori di Van Gogh, Monet e Renoir. L’editore Lucia Panini ha così raccontato il progetto: “Siamo molto orgogliosi di aprirci al mercato europeo e di farlo insieme a partner prestigiosi e stimati come Verlag Müller, Schindler e Faksimile Verlag. Ci aspettano nuove stimolanti opportunità e collaborazioni. Il nostro obiettivo resta sempre quello di promuovere la valorizzazione dell’arte e della cultura e di favorirne la diffusione attraverso la tecnologia”.

LEGGI ANCHE: “Inedita”, Susanna Tamaro alla Festa del Cinema di Roma: “È stato liberatorio”

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago