News

Ponte di Ognissanti, 10 milioni in viaggio ma a poca distanza da casa

Share

Alla viglia del Ponte di Ognissanti, si fanno i conti, e soprattutto le previsioni, sulla circolazione turistica fra mete urbane, di montagna e di mare. Un’indagine di Federalbeghi indica in 10 milioni e 535 mila gli italiani che si metteranno in viaggio, dato il fatto che il 1 novembre, festa di tutti i santi, cade di lunedì. Stando ai cifre e numeri di Federalberghi, il 90,5% dei connazionali che si metteranno in viaggio resterà in Italia. Soltanto il 9,5% andrà all’estero. Il tutto in un contesto in cui si assiste alla ripresa dei contagi da Sars-CoV-2, malgrado che oltre l’80% della popolazione sia vaccinata.

Ponte, le mete preferite

Secondo Federalberghi, quasi il 70% di chi resterà in Italia per il Ponte di Ognissanti rimarrà nella stessa regione di residenza. Dunque gli spostamenti saranno, in realtà, abbastanza prudenti. Chi non si allontanerà dal nostro Paese sceglierà soprattutto le località d’arte (27,7%), la montagna (22,5%) e il mare (20,5%). Per chi andrà all’estero, le mete più ambite saranno le grandi capitali europee (63,0%).

La spesa media

Comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, la spesa media si attesterà sui 388 euro a persona. Il giro di affari complessivo è calcolato su circa 3,16 miliardi di euro. Le spese di pernottamento incidono sul budget per il 22,2%; le spese di viaggio per il 19,1%, e quelle relative ai pasti per il 28,7%. Il capitolo più corposo della spesa (30,0%) riguarda le altre voci: lo shopping, i divertimenti e altro.

Durata del soggiorno

La durata media del soggiorno sarà di 3 o 4 notti trascorse fuori casa. La casa di parenti e amici sarà la scelta privilegiata per il 26,4% dei vacanzieri; a seguire l’albergo (23,5%) e, ben distanziati, la casa di proprietà (18,1%) e il bed & breakfast (14,4%). Il 40,5% degli intervistati ha dichiarato di contattare direttamente la struttura ricettiva per prenotare il proprio soggiorno tramite il sito internet, il telefono o l’e-mail. Il 47,8% dichiara di aver rinunciato alla vacanza per mancanza di soldi; il 34,6% per motivi familiari ed il 25,5% per motivi di salute.

LEGGI ANCHE: Covid, Gimbe: “Contagi in crescita, vaccinazioni in netto calo”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago