Tendenze Moda

HUI Shadow Theater: la collezione ispirata al teatro delle ombre

Share

È ispirata al teatro delle ombre e alle sue origini antichissime, la collezione HUI Shadow Theater Autunno/Inverno 2021-2022, protagonista all’interno del calendario della Milano Fashion Week Women’s. Zhao Huizhou, designer del brand, racconta una donna dal carattere forte e al contempo femminile. Un gioco tra due opposti che trova espressione anche in un mix tra culture orientali e occidentali. Così, i riverberi della via della seta incontrano il british style di tradizione, come due anime allo specchio. Da una parte prevale il gusto più maschile, dall’altra quello invece iper femminile, in un’adulazione per le forme morbide e contemporanee. L’estetica di HUI è sempre raffinata ed elegante e si conferma essere sintesi perfetta di due culture che si attraggono e che si parlano.

HUI Shadow Theater: una sintesi di epoche e culture

La nuova proposta womenswear della maison luxury cinese traduce gli opposti in una sintesi magnetica di epoche e di culture, in un manifesto al femminile. Il gioco di contrasti continua anche nelle forme. I volumi seguono il corpo in sottrazione e in abbondanza, lasciando che la materia acquisti libertà di movimento in delicati decorativismi. Ecco che i coat e i blazer in lana Shetland scaldano sensuali sete e la maglieria oversize in lana mohair trova in speciali ricami jacquard una nuova espressione grafica.

Un fil rouge di ancestrale maestria che impreziosisce anche i nobili tessuti double di lana cashmere per le redingote, oltre alle macro cappe e i loden, che vengono sovrapposti a fluidità materiche. La palette colori HUI Shadow Theater autunno/inverno 2021/2022 trova ispirazione nel mondo della botanica. Le nuance salvia, bosco e ginepro attraggono rossi, turchesi e bluètte, in un continuo rimando alla cultura cinese, mentre il classico color cammello diventa icona e scandisce il ritmo dell’intera collezione.

Colori e materiali della collezione

La palette cromatica vira indistintamente dal salvia, al bosco, al ginepro, al rosso lacca, fino al blu cina e al turchese. Le linee vanno dalla redingote, al kimono, al tubo, fino alla vestaglia. Le lunghezze sono sia mini che maxi. Tra i materiali della Hui Shadow Theater troviamo la seta crêpe, il cady, la doppia lana-cashmere, il mohair,  il drap, lo shetland e la duchesse.

Zhao Huizhou, la designer e fondatrice dell’ HUI Foundation

Curatrice del Centennial Fashion Museum e fondatrice dell’HUI Foundation, Zhao Huizhou protegge e promuove il patrimonio culturale delle minoranze etniche, le tecniche artigiane e ancestrali della cultura cinese. Un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, tra innovazione e qualità. Zhao Huizhou, stilista cinese con un master conseguito al Politecnico di Milano dove ha appreso lo charme della moda italiana, riesce alla perfezione a tenere insieme la bellezza classica orientale e l’eleganza senza tempo mixate con l’avanguardia della contemporaneità. L’identità del brand prende spunto dalle straordinarie attitudini asiatiche ai tagli che si mescolano con il rigore del design pulito e minimale, un mood che nasce dalla passione di Miss Zaho per l’arte e la contaminazione con la moda capace di unire più linguaggi. Un credo che ha portato a dare vita al Centennial Fashion Museum. 

LEGGI ANCHE: Marchesa Notte for Pronovias: la prima collezione di abiti da sera

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago