Cinema

Cinema, Abel Ferrara insignito del “Premio Asteroide” alla carriera

Share

Arriva oggi il momento clou del Trieste Science+Fiction Festival – rassegna iniziata lo scorso 27 ottobre e che si concluderà il 3 novembre – con la cerimonia di premiazione della 21° edizione del Festival.
Il regista di culto Abel Ferrara riceverà il Premio Asteroide alla carriera. Il cineasta newyorchese ritirerà il premio durante la cerimonia ufficiale prevista al Politeama Rossetti questa sera alle ore 20.00.

Courtesy Press Office

Roma durante il lockdown protagonista dell’ultimo film di Abel Ferrara

A seguire gli appassionati godranno in anteprima dell’ultima pellicola di Abel Ferrara, Zeros and Ones, un thriller dai toni noir con protagonista l’attore Ethan Hawke. Il film parla di lockdown e guerra, pericolo e spionaggio, soldati americani, intermediari cinesi, santi mediorientali, provocatori, diplomatici, agenti marci del KGB e del Mossad, informatori, assassini e ribelli. Scritto durante la prima fase della pandemia, il film segue le vicende di JJ, un soldato americano in una Roma all’indomani di un assedio apocalittico, in lockdown a causa di un’epidemia e di una guerra imprecisata. Il Vaticano ha subito l’attacco di diverse esplosioni e il protagonista dovrà agire per lottare contro un nemico sconosciuto che minaccia l’intero mondo.

Courtesy Press Office

La 21esima edizione del Trieste Science+Fiction Festival

Molti i prestigiosi riconoscimenti assegnati dalla manifestazione triestina oltre al Premio Asteroide alla Carriera ad Abel Ferrara. Nello specifico il Festival decreterà il Premio Asteroide per il miglior film di fantascienza, horror e fantasy realizzato da registi emergenti, i Premi Méliès d’argent per il miglior lungometraggio e il miglior corto di genere fantastico di produzione europea, il premio RAI4, il Premio Nocturno Nuove Visioni e il Premio CineLab Spazio Corto. Oggi il programma offrirà agli appassionati del genere science+fiction una chicca speciale: 1997 – Fuga da New York. Il capolavoro di John Carpenter del 1981, intramontabile cult fantascientifico, che quest’anno compie 40 anni, verrà proiettato in versione 4K.

LEGGI ANCHE: Peter Jackson non è “solo” ‘Il Signore degli Anelli’: 4 film per riscoprirlo

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago