Sport

F1 Ferrari: un nuovo anno da record, crescita in doppia cifra

Share

Una crescita a doppia cifra” per “un nuovo anno record“: così lo definisce Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari. La Casa di Maranello nella serata di ieri ha comunicato i dati relativi all’ultima trimestrale. In primis ricavi netti per 1,05 miliardi di euro con un +18,6% sul 2020 nel terzo trimestre. Un numero che cresce anche paragonato al 2019 – era pre Covid19 – del 15,1%). 2.750 autovetture consegnate, in aumento del 18,9% rispetto al terzo trimestre 2020 (dell’11,2% rispetto al terzo trimestre 2019).

Benedetto Vigna, AD Ferrari: guardiamo al futuro “con grande fiducia e ottimismo”

I forti risultati del terzo trimestre sono un importante passo avanti verso la guidance 2021 rivista al rialzo.” – ha commentato Benedetto Vigna, Amministratore Delegato della Ferrari. “Le eccezionali relazioni con i clienti, fondamentali per conseguire la crescita a doppia cifra nel trimestre e da inizio anno, si riflettono nella raccolta ordini record a livello globale, in particolare in Cina e Usa. Questi risultati, con la solidità della nostra visione e il team che ho l’onore di guidare mi consentono di guardare al futuro con grande fiducia e ottimismo” – conclude il n.1 della Casa di Maranello.

L’utile netto è pari a 207 milioni, in crescita del 21%. Riviste al rialzo le stime per la Ferrari con ricavi superiori o uguali a 4,3 miliardi di euro (3,5 miliardi nel 2020). Sono ancora da considerare comunque le implicazioni e le conseguenze della pandemia da Covid-19 sull’operatività, ma secondo l’AD della Rossa per eccellenza delle auto di lusso: “il core business è sostenuto da volumi e mix”. Allo stesso modo lo sonoi ricavi da attività legate alla Formula 1 in linea con il calendario di gare atteso e che riflettono il posizionamento inferiore nel campionato del 2020 rispetto all’anno precedente”. Diversamente le attività legate al marchio sono state maggiormente condizionate dall’andamento e dalla diffusione del Coronavirus nei diversi mercati. Le spese operative e di marketing sono aumentate gradualmente, mentre il free cash flow industriale è sostenuto dal miglioramento del capitale circolante netto.

LEGGI ANCHE: Calcio, S.S. Lazio: ingiustificabili le motivazioni politiche del divieto per i tifosi

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago