Libri

Gli Eterni arrivano anche in libreria: i fumetti sui protagonisti di “Eternals”

Share

L’universo Marvel non sembra conoscere limiti. Dal 3 novembre, al cinema è arrivato Eternals, una nuova pellicola che segue un nuovo gruppo di supereroi – quali appunto gli Eterni – alle prese con un mondo post Thanos. Dopo il sopravvento delle gemme dell’infinito e la scomparsa di metà popolazione, la Terra si ritrova immischiata in un nuovo pericolo, quello dei Devianti. E il compito degli Eterni, a partire da secoli prima, è sempre stato quello di proteggere l’umanità da questa tipologia di minaccia. Ora che gli Avengers hanno messo in stand-by la propria attività, tocca a questo nuovo gruppo di supereroi proteggere i terrestri. E la storia degli Eterni, come accade sempre in casa Marvel, è tratta dagli omonimi fumetti, che arrivano anche in Italia grazie a Panini Comics.

Eternals, la storia oltre che al cinema anche in libreria con i fumetti

Gli Eterni sono i nuovi personaggi introdotti nel Marvel Cinematic Universe. Creati secoli addietro dai Celestiali per proteggere la Terra da possibili minacce, hanno svolto il proprio compito in segreto e la loro storia, dopo essere arrivata al cinema, finisce anche tra gli scaffali delle librerie sotto forma di fumetto. Panini Comics infatti propone tre volumi di questa nuova avventura Marvel. ll primo si intitola Noi siamo gli Eterni ed è una raccolta antologica sulle storie più importanti degli Eterni. Chi sono veramente? Qual è la loro origine e che legame hanno con i Celestiali?

Il secondo volume si intitola Gli Eterni – Sfida all’Apocalisse. Gli scrittori Charles e Daniel Knauf hanno raccontato la storia degli Eterni partendo dal presupposto che questi ultimi hanno vissuto per anni sulla Terra ignari dei loro poteri e del loro scopo. Mescolandosi agli umani privi di memoria, con l’arrivo del Celestiale Sognante a San Francisco, alcuni di questi supereroi recuperano la memoria.

Il terzo ed ultimo volume invece si intitola Eterni: Solo la morte è eterna. Si tratta di una saga scritta da Kieron Gillen, con i disegni di Esad Ribic e segue con approfondimento le origini degli Eterni, impegnati da millenni nella lotta contro i Devianti. Questi supereroi devono affrontare due tasti dolenti: la morte e il cambiamento. Uno del gruppo è stato ucciso, ma per mano di chi? C’entra Thanos?

LEGGI ANCHE: “Storia di una famiglia perbene”: la serie Mediaset è tratta dal romanzo di Rosa Ventrella

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago