Il 7 novembre, in occasione della prima domenica del mese, sarà possibile per tutti i visitatori, residenti e non a Roma, accedere gratuitamente ai musei civici, all’area archeologica del Circo Massimo e a quella dei Fori Imperiali. Un’occasione per visitare gratuitamente le bellezze della Capitale e le mostre temporanee attualmente in corso: ecco le modalità e i dettagli dell’iniziativa.
Il 7 novembre si svolgerà l’apertura gratuita dei musei civici di Roma e delle principali aree archeologiche. L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. L’ingresso sarà libero e gratuito per tutti i cittadini, residenti e non nel territorio di Roma Capitale. Necessario il Green Pass all’entrata. La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi, al numero 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00).
Per l’occasione sarà possibile visitare moltissimi musei e siti di interesse culturale. L’elenco completo prevede: i Mercati di Traiano, i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma, la Centrale Montemartini, il Museo di Roma in Trastevere, i Musei di Villa Torlonia, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Civico di Zoologia. Compresi anche: il Museo Napoleonico, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, la Villa di Massenzio, il Museo delle Mura, il Museo di Casal de’ Pazzi. All’interno di Villa Borghese, invece, il Museo Carlo Bilotti nell’Aranciera della villa e il Museo Pietro Canonica.
I musei civici di Roma apriranno le porte gratuitamente per permettere a tutti i visitatori di ammirare i capolavori delle collezioni permanenti, nonché le mostre temporanee in corso. Numerosi, infatti, gli allestimenti temporanei, che arricchiscono l’offerta culturale. Ai Musei Capitolini, nella Sala della Lupa e dei Fasti antichi, è in mostra il progetto espositivo multimediale L’eredità di Cesare e la conquista del tempo, che narra la storia di Roma dalle sue origini agli inizi dell’età imperiale grazie ai percorsi multimediali. Nell’Esedra di Marco Aurelio, è esposta la mano del colosso bronzeo di Costantino. Al Museo dell’Ara Pacis è in corso la mostra Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno. Permane, ai Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali, la mostra Napoleone e il mito di Roma. E sempre l’imperatore francese è protagonista dell’esposizione Napoleone. Ultimo atto, al Museo Napoleonico. Alla Centrale Montemartini, un’ampia selezione di mosaici è esposta in Colori dei romani.
Il Museo di Roma in Trastevere ospita due mostre fotografiche: Prima, donna. Margaret Bourke-White e Picture Stories, 1956-1971. Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese una mostra dedicata a Felice Levini. Mentre, la mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia, Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005, percorre la vicenda artistica di uno dei protagonisti del periodo informale italiano. La Galleria d’Arte Moderna propone varie esposizioni, tra cui “Ciao maschio”. Volto potere e identità dell’uomo contemporaneo.
Fanno eccezione alla gratuità: la mostra I marmi Torlonia. Collezionare capolavori ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, prorogata fino al 9 gennaio 2022.; la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, al Museo di Roma, con la quale, a distanza di 110 anni, Gustav Klimt torna in Italia. A queste mostre è consentito l’ingresso con biglietto ridotto per i possessori della MIC Card. Orari e modalità di ingresso vengono specificati nei rispettivi siti.
LEGGI ANCHE: National Business Women’s Awards: sostenere le donne e la loro carriera
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment