Per la prima volta in Italia e per la prima volta, il nostro n.1 Matteo Berrettini che si è qualificato per la seconda edizione consecutiva. Primo italiano di sempre lui che quest’anno di prime volte ne ha vissute tante!
Gli otto giocatori giocatori che in rigoroso ordine di classifica (come nella foto sopra da sinistra a destra) si contenderanno il titolo di Maestro 2021 sono:
Sono loro che hanno vinto 26 titoli del 2021, e nel dettaglio: 5 Zverev e Ruud; 4 Djokovic e Medvedev; 3 Hurkacz; 2 Tsitsipas e Berrettini; 1 Rublev.
La metà di loro hanno già il titolo in bacheca: Djokovic ben 5 volte (2008, 2012, 2013, 2014, 2015), mentre gli altri Zverev (2018), Tsitsipas (2019), Medvedev (2020), un’edizione ciascuno. Esordio assoluto per Ruud e Hurkacz.
Il polacco Hubert Hurkacz – dopo averlo battuto in finale nel Mille di Miami – ha strappato a Sinner, vincendo a Parigi Bercy il suo quarto di finale, il sogno di rientrare tra gli 8 qualificati di diritto. C’è ancora una chance: passa per l’Atp 250 di Stoccolma per diventare la prima riserva difendendo i suoi 3015 punti. Dietro di lui c’è Rafael Nadal con 2985, ma fuori per infortunio, e Cameron Norrie con 2945. L’altoatesino e l’inglese saranno entrambi in Svezia. Le cattive condizioni di forma del finale di stagione hanno spesso falcidiato il torneo finale.
120 mila biglietti venduti, oltre 15 milioni di euro di incassi, 10 mila presenze stimate e più di 200 giornalisti. E’ il presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi a presentare i numeri in conferenza stampa delle Nitto Atp Finals a Torino: “abbiamo allestito la più grande manifestazione tennistica indoor con la pandemia, con tutte le difficoltà e incertezze che può comportare”.
Un’occasione che non è unica ed è importantissima per il movimento: “Sarà un grande spettacolo di cui potremo andare fieri, anche se sappiamo che il giorno dopo che terminerà dovremo subito rimetterci a lavorare. Quindi continueremo a migliorare di anno in anno, le difficoltà hanno fatto capire a noi della Fit che dobbiamo avere una struttura più forte, una dimensione professionale più ampia per sfruttare al meglio le prossime occasioni e per cercare di gestire questi due movimenti, il tennis e il paddle, sempre più vasti e effervescenti“.
LEGGI ANCHE: Nuoto, Nicolò Martinenghi è campione europeo dei 100 rana
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment